Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli: preso Montezine, in arrivo Nalitzis

Economia e Turismo

Napoli: preso Montezine, in arrivo Nalitzis

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00

Doppio accordo con l'Udinese. Già ufficialmente azzurro il ventiduenne brasiliano Fabio Cesar Montezine, i due club s'apprestano ad annunciare (accadrà venerdì, perché c'è qualcosa da definire ancora) anche il trasferimento di Dimitrios Nalitzis, ventiseienne attaccante greco, apprezzatissimo in patria, ma incappato nei giudizi negativi di Hodgson e, quindi, privato d'ogni spazio in Friuli. Manco a dirlo, per entrambi la formula che ieri Bavarese, nella sua trasferta a Udine, ha concordato è stata quella del prestito gratuito, anche se per il brasiliano il Napoli s'è garantito il diritto di riscatto. E una ragione c'è: De Canio (nella foto in alto) crede molto in questo giovanotto, che a Udine ha allenato per un anno, ma che non ha mai potuto utilizzare perché l'ex tetto per gli extracomunitari ne rendeva impossibile il tesseramento. E, in verità, ha numeri discreti Montezine. Ha numeri brasiliani, insomma: buona fantasia, eccellente tecnica, palleggio elegante, visione di gioco anche. Non per nulla quando l'Udinese - anzi, Pierpaolo Marino - lo adocchiò nel Londrina, piccolo club di seconda divisione, il ragazzo aveva già fatto capolino nell'Under 20 del Brasile. E sin qui tutto bene. Ma un dubbio c'è: è pronto, il giovanotto, per affrontare una B ruvida e muscolare e, per giunta, in un club che non ha né tempo né voglia d'aspettare? Ammesso, è chiaro, che De Canio voglia subito puntare sul centrocampista brasiliano. Probabile, infatti, che l'allenatore lo destini alla panchina, certo, però, d'avere lì a portata di cambio una soluzione in più in caso di bisogno. Fabio Cesar Montezine, infatti, è una sorta di jolly in mezzo al campo. Sembra una mezz'ala vecchio stampo, ma sa giocare da mediano e, all'occorrenza - guarda un po'! - anche alle spalle delle punte. In un ruolo, cioé, caro a De Canio e nel quale si stanno adattando con fortune alterne ora Moriero, ora Alessi (quest'ultimo nella foto al centro). E Moriero, per giunta, è pure in dubbio per la prossima trasferta. Praticamente tutto fatto anche per Nalitzis. Ma prima di cambiare maglia e club il greco vuole il conforto del suo manager, Anagnoy Tassos, il quale, però, salvo fatti nuovi, ha già fatto sapere che non potrà essere in Italia prima di venerdì. Cattive lingue friulane dicono che il greco sia uno che ogni mese desidera essere pagato un giorno prima e non un giorno dopo la data stabilita e che, invece, abbia ricevuto notizie non proprio rassicuranti sulle abitudini azzurre. Comunque sia, sarà Nalitzis a raccogliere l'eredità di Stellone, rioperato al ginocchio proprio ieri. Ma come Stellone anche Nalitzis non è una prima punta. Fisicamente più «sfilato» di Stellone, però più rapido, ama partire molto da lontano e solo in casi d'emergenza può giocare da attaccante d'area di rigore. «Riverito» in Grecia, ingaggiato perché aveva molto impressionato in coppa Uefa proprio contro l'Udinese, il greco ha, però, deluso tutti e soprattutto Hodgson in questi suoi primi due mesi italiani. Spetterà a De Canio, ora, smentire il suo collega inglese. Intanto, gratuitamente offerti al Napoli altri due sconosciuti: l'uruguagio Raphael Refatti ed il messicano Federico Lagorio. Ma il discorso si apre e si chiude qui.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109910105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno