Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina-Cavese in campo neutro

Economia e Turismo

Nocerina-Cavese in campo neutro

Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2003 00:00:00

La burocrazia contribuisce a stemperare le tensioni. Il derby Nocerina-Cavese non si disputerà allo stadio "San Francesco": la Commissione prefettizia di Vigilanza per gli Spettacoli, infatti, ha revocato l'autorizzazione provvisoria all'agibilità dell'impianto. Decisione assunta per "motivi tecnici". Gli ispettori, durante il sopralluogo di ieri pomeriggio, hanno accertato che lo stato dei lavori di adeguamento della struttura agli standard di sicurezza non potranno essere completati nel tempo utile per consentire lo svolgimento del derby il 7 dicembre. Una decisione che, se allontana da Nocera la sede della gara a rischio, lascia ancora aperto il problema sullo stadio dove far svolgere la partita e, soprattutto, sulle modalità. L'ipotesi sul tappeto è quella di giocare a "porte chiuse". Una soluzione che alla fine potrebbe accontentare tutti, dal momento che arriva al termine di una giornata caratterizzata da un frizzante dialogo tra le due società, fatto di proposte e controproposte. Ad aprire la discussione ieri mattina è stato il patron della Cavese, Antonio Della Monica. Secca e decisa la sua proposta per consentire un regolare e tranquillo svolgimento della gara: chiudere il settore "ospiti" del "San Francesco" ed andare a giocare senza supporters al seguito. Una soluzione che non ha convinto, però, il presidente della Nocerina, Francesco D'Angelo, che nella stessa giornata di ieri ha chiesto al prefetto, al questore ed alla Lega di poter disputare la gara a porte chiuse. Inizia adesso il toto-campo per la partita del 7 dicembre. Negli ambienti calcistici si vocifera che potrebbe essere scelto lo stadio di Campobasso. Peccato, comunque, per una partita molto attesa: dopo aver militato per anni in campionati diversi, questa stagione le due squadre avevano di nuovo l'opportunità di incontrarsi sul campo e sugli spalti, dimostrando che il tempo aveva fatto "maturare" le due tifoserie. Invece, nessun salto qualitativo è stato fatto. «Peccato - commenta Antonio Della Monica - è un'occasione persa per tutti. Sarebbe stato singolare anche accettare la proposta del sindaco Messina, che ha chiesto di non portare la squadra allo stadio, anche a costo di dure sanzioni disciplinari. Comunque, ad essere penalizzati - come sempre - sono i tifosi veri, quelli che amano lo sport. E tra i cavesi ed i nocerini ce ne sono a migliaia. Purtroppo, saranno loro che saranno penalizzati di più». Intanto, sempre nella giornata di ieri, Francesco D'Angelo, presidente della Nocerina, aveva contattato anche la segreteria del ministro Pisanu per chiedere provvedimenti, visti i gravi episodi delinquenziali accaduti nelle ultime ore. Insomma, aveva lanciato un segnale forte che arriva dalle società, pronte ad autopunirsi. D'Angelo, comunque, è sulla stessa lunghezza d'onda del collega di Cava: «Quello che mi rammarica è che per pochi delinquenti, che non hanno nulla a che spartire con la Nocerina e con lo sport, sia successo tutto questo, che getta fango sulla città».

MACALLI CHIEDE SANZIONI PESANTI

Duro il presidente della Lega di serie C: «Quei folli vanno trattati da delinquenti, quali sono. Ci saranno conseguenze anche per la società della Nocerina»

Si è tenuto costantemente in contatto con i presidenti della Cavese e della Nocerina, per seguire le evoluzioni della brutta vicenda che ancora una volta ha riaperto le porte del calcio alla violenza più assurda, gratuita e sconsiderata. Non è decisamente una buona giornata. Il suo umore è nero, nel passato è stato così pochissime volte. Mario Macalli, presidente della Lega di serie C, è nel suo studio di Crema, ma è a piena conoscenza di quanto accaduto l'altra notte a Cava de'Tirreni. E così, non soltanto condanna gli atti teppistici dei tifosi della Nocerina, ma si augura anche misure drastiche ed immediate: «Quei 20, al massimo 30 folli che hanno combinato tanti guai a Cava, meritano di essere trattati da delinquenti, perché tali sono. Se pensano in questo modo di fare i bulli, se lo tolgano dalla mente. Sono in contatto continuo con il Ministero per stabilire cosa fare. Sulla mia scrivania è arrivata un'informativa spedita direttamente dall'amministratore della Nocerina, al quale va la mia solidarietà. Dopo quanto accaduto, sono sicuro che nessuno la farà franca. Purtroppo, immagino che i provvedimenti cautelativi che saranno adottati non si limiteranno soltanto ai teppisti già individuati, ma credo che ci saranno conseguenze anche per la società, come di solito accade. Mi dispiace per quella parte sana del tifo nocerino e cavese che non c'entra nulla con quanto accaduto, e che probabilmente sarà privato di uno spettacolo atteso da anni: un derby durante il quale avrebbe dovuto vincere il gioco. Ma stavolta l'hanno combinata grossa». In qualche modo, dunque, utilizzando canali privilegiati, Macalli preannuncia quella che potrebbe essere la decisione del Prefetto di Salerno: giocare a porte chiuse. Anche se il presidente di Lega non conferma: «Non so cosa decideranno il Prefetto ed il Ministro dell'Interno, che è stato informato dei fatti. So solo che non spetta a noi assumere decisioni, anche se spero tanto che quelle che si prenderanno siano dure, come richiesto da un fatto tanto grave». Macalli, infine, parla anche della città di Nocera, dove è stato ospite di recente: «Pagheranno una città ed una società che stimo tantissimo per l'affetto e la competenza dimostrate, ma si sforzino tutti di mettere al bando i delinquenti, ciascuno per la parte che gli compete».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Antonio Della Monica Antonio Della Monica
Il presidente Macalli Il presidente Macalli

rank: 10646101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno