Tu sei qui: Economia e Turismo“Oltre 600 milioni per il turismo”: Ministro Santanchè annuncia le risorse stanziate nella Legge di Bilancio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:34:42
Con un impegno finanziario straordinario, il governo ha destinato oltre 600 milioni di euro per il settore turistico all'interno della Legge di Bilancio 2025, di cui 4,6 milioni già destinati al primo bando per la formazione professionale. Lo ha annunciato il ministro del Turismo Daniela Santanchè, esprimendo soddisfazione per l'importante risultato ottenuto, con risorse destinate a sostenere uno dei pilastri dell'economia italiana.
«Esprimo soddisfazione per i 600 milioni di euro complessivi stanziati in legge di bilancio a sostegno del turismo italiano - sottolinea - Un risultato importante, con cui aumentiamo le risorse destinate al settore, a fronte di un piccolo taglio che riguarda solo le spese improduttive».
Il primo bando appena pubblicato prevede il finanziamento di progetti mirati alla formazione di personale qualificato nei servizi turistici, con una struttura modulare di corsi tra le 40 e le 260 ore, erogabili sia online sia in presenza. Tra le risorse, 757mila euro saranno destinati a corsi di alta formazione, della durata tra le 400 e le 500 ore, con obbligo di sessioni residenziali.
Gli enti beneficiari del fondo, erogato a fondo perduto, includono istituzioni universitarie e enti di formazione accreditati con sede in Italia e riconosciuti a livello internazionale. La scadenza per presentare le domande è fissata al 22 novembre 2024.
Il ministero prevede di pubblicare entro l'anno un secondo bando per l'alta formazione, ribadendo il ruolo centrale della formazione nella strategia di crescita del turismo italiano e sottolineando l'importanza delle collaborazioni con le imprese del settore, che potranno avvalersi del personale qualificato tramite questo programma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102122100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...