Tu sei qui: Economia e TurismoOspitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale: 27 febbraio appuntamento a Tramonti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 10:03:37
Organizzato dal Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasile, il Dipartimento di Studi e Ricerche Turistiche e di Sviluppo Territoriale e il Comune di Tramonti, si terrà giovedì 27 febbraio alle ore 17:30, presso in Comune di Tramonti, Aula Consiliare, il Convegno dal titolo "Ospitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale" attività legata al progetto TURISMO DELLE RADICI, voluto fortemente dal Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile e Italea Campania, che vede la collaborazione, del Comune di Tramonti.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Domenico Amatruda e il Vicesindaco Vincenzo Savino, interverranno: Avv. Mariella Verdoliva Presidente della Fondazione dei Monti Lattari; il Prof. Raffaele Palumbo (Presidente Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile) ideatore e promotore dell'iniziativa "Turismo delle radici" che sta portando in giro per l'Italia e all'Estero.
L'ospitalità extra alberghiera per le Comunità locali
Al convegno sarà evidenziato, il ruolo delle comunità locali che diventa fondamentale per questa tipologia di clientela, Il borgo oggi può rappresentare un modello di vita alternativo a quello urbano e metropolitano, che può risultare attrattivo anche oltre il tempo della vacanza (come luogo di vita e di lavoro) ed in cui la lentezza non significa rifiuto della contemporaneità. Per questo motivo un ruolo importante lo assume la comunità ospitante che deve prepararsi a far fronte all'esigenze del nuovo modello di turista, cercando di capire i reali bisogni e individuare cosa possa piacere veramente. Le nuove forme di ricettività nei viaggi rigenerativi in una piccola Comunità o Borgo possono creare un beneficio diretto e indiretto alla popolazione locale, la ricettività extra alberghiera che da sola è in grado di dare occupazione a tanti giovani locali, in Italia vede registrare numeri da capogiro, in modo particolare quella dei B&B, Affittacamere, Agriturismi, le Case Vacanze, gli Affitti brevi e le Locazioni Turistiche. Una tipo di ospitalità "casalinga", familiare in cui una famiglia che magari avendo una casa grande o con qualche stanza non utilizzata la destina ad ospitare persone a pagamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10595107
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...