Tu sei qui: Economia e TurismoOvertourism a Capri, Unione Nazionale Consumatori: "L'isola è una comunità, non un terminal di un aeroporto"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 10:27:05
Un’immagine eloquente: una lunghissima fila per la funicolare che, nelle prime ore del pomeriggio, si estende fino alla Piazzetta di Capri, attraversandola e arrivando all’imbocco di via Vittorio Emanuele. Un vero e proprio muro umano che spezza in due il cuore pulsante dell’isola e riaccende il dibattito sull’overtourism.
A denunciare il disagio è la delegazione caprese dell’Unione Nazionale Consumatori, che con toni decisi afferma: "Capri è una comunità, non il terminal di un aeroporto. Non possiamo più tollerare il caos quotidiano che penalizza chi sull’isola ci vive, lavora e investe".
La foto, divenuta virale in poche ore, racconta la realtà di un flusso turistico ormai ingestibile, che non danneggia solo i residenti, ma anche i turisti stanziali, costretti a convivere con servizi inadeguati e rallentamenti costanti.
L’associazione ribadisce la necessità di un intervento legislativo urgente, auspicando l’introduzione di una legge speciale per Capri. Una norma che consenta regole certe per i flussi turistici, soprattutto quelli via mare, e che garantisca maggiore autonomia agli enti locali, nel rispetto dell’identità e della storia ultramillenaria dell’isola.
Foto: Unione Nazionale Consumatori - Isola di Capri
Fonte: Positano Notizie
rank: 10902101
"Il settore ricettivo si riconferma pilastro del turismo italiano, con oltre 430 mila posti di lavoro durante il periodo di massima occupazione, fornendo così un contributo fondamentale al mercato del lavoro e all'intera economia nazionale: un dato che descrive un balzo del 19% sui numeri pre-Covid"....
La Campania è ancora priva di una legge che disciplini in modo chiaro ed efficace le destinazioni turistiche. Una lacuna normativa che rischia di svuotare di significato l'intero sistema di governance territoriale, lasciando le Dmo (Destination Management Organization) prive di strumenti reali e con...
«Per l'ennesima volta, Federalberghi perde l'occasione di dire la cosa giusta». Così in una nota la Federazione Nazionale FARE - Associazioni Ricettività Extralberghiera - replica alle parole di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che ha definito «concorrenza sleale» la possibilità, offerta da...
L'amministrazione comunale di Tramonti razionalizza e disciplina la sosta degli Ncc (Noleggio con conducente) grazie all'istituzione di speciali spazi adibiti e attraverso l'applicazione di tariffe dedicate al servizio in questione. La decisione, assunta con deliberazione di Giunta Comunale (n. 105 del...