Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...140141142143144145146147148149150151152153154...>>>
Inserito da (admin), martedì 30 giugno 2020 16:56:52
La meravigliosa conformazione paesaggistica e architettonica della Costiera Amalfitana, che dal 1997 è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, ha ispirato per secoli artisti e poeti di tutto il mondo. Parlando di Amalfi, Salvatore Quasimodo scrisse: "Qui è il giardino che cerchiamo sempre e inutilmente dopo i luoghi perfetti dell'infanzia". Meta di pellegrinaggio fin dal Medioevo, a causa delle reliquie dell’apostolo Andrea...
Inserito da (redazioneip), martedì 30 giugno 2020 15:27:09
Nuovi passi in avanti per i lavori allo stadio "Simonetta Lamberti". E' stata installata oggi la prima torre dal lato di Corso Mazzini. Successivamente saranno innalzate le prime due, ovvero quelle ai lati della tribuna principale dello stadio che "affaccia" sul corso cittadino. Nelle prossime 48 ore dovrebbero essere completate le operazioni con il montaggio delle altre due torri ai lati del settore Distinti. Dopo l'emergenza...
Inserito da (redazionelda), martedì 30 giugno 2020 09:43:40
Riparte il Metrò del Mare. Il servizio di collegamento via mare sarà operativo da domani, 1° luglio, e permetterà di raggiungere dal Cilento, il porto di Salerno, la Costa d'Amalfi e l'isola di Capri. Tre le linee, con prezzi che variano dai 3,50 euro per i viaggi tra centri del Cilento costiero ai 19 euro per raggiungere Capri. Tariffe invariate rispetto al passato. L'isola azzurra potrà essere raggiunta da Sapri, Camerota,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 giugno 2020 20:22:36
Le Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino, Corbara e Tramonti uniscono le forze. Venerdì sera, 3 luglio è in programma, presso la sede della Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino, l'incontro fra le tre realtà territoriali che hanno deciso di ì sottoscrivere un protocollo d'intesa per la nascita di un comitato delle "Pro Loco del Valico di Chiunzi". Tra gli obiettivi, la salvaguardia della fascia montana dei Lattari,...
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 16:59:09
La Regione Campania integra con ulteriori 24 milioni di euro il Piano per l'emergenza socio-economica da Covid-19. La misura è finalizzata alla previsione di un Bonus una tantum a fondo perduto (non cumulabile con quello già concesso), che va da 2.000 a 7.000 € a seconda del tipo di attività svolta. Potranno beneficiare del contributo le attività alberghiere e quelle extra alberghiere (purché svolte in forma d'impresa),...
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 15:45:58
Con la fine dell'emergenza sanitaria e l'inizio della stagione turistica, dal prossimo 1° luglio riapre anche l'Hotel Villa Romana riapre i battenti. Insieme all'albergo a 4 stelle riapriranno anche tutte le strutture della famiglia Reale/Russo, le case vacanza "Il Miracolo" e "L'Amore" ispirate allo storico film di Rossellini ed a pochi metri dalla spiaggia di Maiori e la Torre Paradiso. «L'Hotel Villa Romana da oltre...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 giugno 2020 11:44:44
Manca pochissimo alla ripartenza dei collegamenti via mare di Alicost tra Salerno, Sapri e le Isole Eolie. A confermare la notizia è la stessa società: dal 5 luglio con gli aliscafi sarà possibile raggiungere dal capoluogo di provinciale isole di Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari, raggiungendo 5 delle 7 isole che comprendono l'arcipelago siciliano, in provincia di Messina. L'offerta tenderà ad aumentare grazie...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 10:54:11
La crisi COVID-19 ha colpito significativamente il tessuto economico nazionale ed internazionale, con un forte impatto negativo sul sistema produttivo. Per le imprese italiane e ancor di più campane, che già sperimentano un gap competitivo rispetto ad altri paesi europei nel finanziamento delle loro attività e dei loro investimenti, la pressione sui parametri finanziari ed il blocco dell'operatività rappresentano oggi...
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 09:10:37
Il bonus per fronteggiare l'emergenza Covid-19 è stato erogato, attraverso due bonifici da 300 euro, dalla Regione Campania ai lavoratori stagionali. Mantenuto l'impegno - come scrive il quotidiano "Le Cronache" - assunto da Palazzo Santa Lucia. Sull'argomento è intervenuto, ieri, l'imprenditore turistico di Praiano ed ex consigliere regionale Salvatore Gagliano: «E' giusto dare a Cesare ciò che è di Cesare. Questa mattina,...
Inserito da (Admin), domenica 28 giugno 2020 16:49:00
Diciamolo subito, la foto di Positano non ha nessuna pertinenza con questo articolo, se non per attirare l'attenzione del lettore. Comunicare non è sempre facile e spesso, un determinato taglio ad un articolo finisce per danneggiare un intero comparto. In questo caso quello dell'ospitalità alberghiera. Con un articolo pubblicato pochi minuti fa sul portale ANSA.it (leggi qui l'articolo originale) viene dichiarato testualmente...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 10:23:13
Sul fronte Coronavirus gli Usa hanno stabilito un nuovo record: 37mila nuovi casi in un giorno, il balzo dei contagi si è registrato soprattutto in Florida, Texas, California e Arizona. E così, dopo due mesi, è tornata la task force anti-Covid guidata dal vicepresidente Mike Pence. Frontiere sigillate fino al 31 dicembre prossimo. Donald Trump ferma gli ingressi dei lavoratori (anche italiani) e blocca gli stage, gli...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 giugno 2020 09:19:30
L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 continua a penalizzare le imprese del Salernitano. Secondo i dati raccolti da Unioncamere (l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) sulle conseguenze della crisi determinata dall'epidemia sono quasi duemila le attività che hanno chiuso i battenti. Nello specifico, i settori più colpiti sono abbigliamento e ristorazione. I numeri...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 09:10:40
Non si fermano i lavoratori stagionali del turismo, che dopo l'ultima manifestazione a Palazzo Santa Lucia lo scorso 24 giugno, annunciano un nuovo presidio per l'8 luglio, a piazza Montecitorio. Al presidio napoletano hanno partecipato i lavoratori appartenenti a tutte le categorie del settore: le Guide Turistiche, gli stagionali aeroportuali e marittimi, i lavoratori Ncc, le lavoratrici delle mense scolastiche, le commesse,...
Inserito da (Admin), giovedì 25 giugno 2020 19:56:05
Positano può essere considerata, senza ombra di dubbio, l'ammiraglia della promozione del brand Costa d'Amalfi. Addirittura il nome della città verticale è a sua volta un marchio riconosciuto nel mondo, al pari di Capri, Monte Carlo, Ravello e di tante altre località turistiche famose. E proprio da Positano riparte la promozione della Provincia di Salerno che oggi è stata protagonista all'interno della trasmissione "Detto...
Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2020 17:35:27
Una ripartenza lenta quella dell'estate 2020. La certezza è una: la Campania è una delle location più ambite anche questo anno, nonostante tutti i dubbi e le incertezze legate ai viaggi. Le richieste di informazioni crescono, le prenotazioni stanno riprendendo e se si osservano i dati analitici del web ci si accorge che il nostro territorio piace ed è ambitissimo. Il boom di prenotazioni manco a farlo apposta sarà anche...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 giugno 2020 11:13:47
Grecia, Spagna o località esotiche? Sbagliato! Da un'analisi Coldiretti/Ixe' emerge che il 93% degli italiani ha deciso di trascorrere le vacanze estive nella nostra Penisola. Si tratta della percentuale più elevata da almeno 10 anni. Come riporta ANSA, l'analisi Coldiretti/Ixe' evidenzia come la ricerca del cibo e del vino locali sia diventata il vero valore aggiunto dei soggiorno Made in Italy, con un terzo del budget...
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 09:19:20
Doccia fredda per gli amanti dello sport. Il Comitato tecnico-scientifico ha detto no alla ripartenza dello sport di contatto. La riapertura era prevista per oggi, 25 giugno, previo via libera degli esperti che, invece, non è arrivato. Il parere dei medici ha così spento le speranze dei tanti appassionati di poter riprendere a giocare. Resteranno ancora fermi calcetto e in parte piscine, palestre e circoli sportivi in...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 12:35:44
«Quante e quali infrastrutture potranno essere inserite nelle prossima rivisitazione del corridoio viario Ten-T "Scandinavo-Mediterraneo"?». Questo il quesito posto da Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, alla Commissione europea nel corso dell'ultima riunione della Commissione Trasporti e Turismo. «Entro la fine del 2020, scopriremo quali saranno i criteri utili per legittimare l'ingresso di una strada, porto o...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 11:50:27
Una presa di posizione significativa quella di ottantuno attività commerciali e ricettive tra Maiori e Minori contro la Conferenza dei Sindaci, che ha acconsentito all'approvazione dell'Ordinanza Anas 340/2019, nonostante i tentativi di dialogo e le proteste in sede legale. I titolari di queste aziende, che da anni operano direttamente o indirettamente nel settore turistico, chiedono l'immediata uscita dei Comuni di Maiori...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 giugno 2020 09:13:05
L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 penalizza anche sagre e festival. Tanti borghi del salernitano, infatti, sono stati costretti quest'estate a rinunciare all'organizzazione di molti eventi che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale. Perché a risentirne, come riporta il quotidiano "Il Mattino", non saranno solo gli spettatori, ma anche una piccola fetta di economia che...