Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<...787980818283848586878889909192...>>>

Capaccio, Paestum, economia, turismo, settore caseario, Mozzarella Bufala Campana

Economia e ripartenza, da Capaccio Paestum Vito Cinque: «Conoscere per accogliere il mondo a casa nostra»

Presente al focus, anche il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno con Ferraioli e Cinque, che hanno rimarcato la volontà di rafforzare la propria azione nel Cilento, affinché possa essere proiettata sul panorama delle mete turistiche internazionali

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 13 maggio 2022 13:07:31

Si è discusso di nuovi scenari postpandemici e delle strategie di ripartenza per il settore lattiero-caseario, ieri, 12 maggio, all'Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, nell'ambito del Forum delle Economie "I prodotti tipici nell'esperienza turistica: arte, storia e cibo in un percorso di valorizzazione del territorio" organizzato da UniCredit in collaborazione con Confindustria Salerno e patrocinato dal Comune di Capaccio...

Maiori, costiera amalfitana, lavoro, carenza, personale, chiusura, turismo

Carenza lavoratori del turismo, a Maiori imprenditore costretto a tenere chiuso uno dei suoi ristoranti

A un mese dall’estate, anche in Costiera Amalfitana bisogna fare i conti con la carenza di lavoratori del turismo. Esemplificativo il caso di un imprenditore di Maiori, che ha dovuto chiudere uno dei suoi due ristoranti

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 12 maggio 2022 18:40:32

A un mese dall'estate, anche in Costiera Amalfitana bisogna fare i conti con la carenza di lavoratori nell'ambito ricettivo e della ristorazione. Esemplificativo il caso di un imprenditore di Maiori, che ha dovuto chiudere uno dei suoi due ristoranti perché non ha reperito abbastanza personale. Lui è Vincenzo Cerchia, proprietario di due attività nel Corso Reginna: l'Osteria Totò e Peppino e il Ristorante Masaniello....

Sal De Riso, Costiera amalfitana, lavoro, personale, carenza

Ristorazione senza personale, Sal De Riso: «Si sceglie disoccupazione e reddito di cittadinanza». L'intervista di "Italia a Tavola"

Le parole di Sal De Riso, presidente dell'Accademia maestri pasticceri italiani, nonché ambasciatore del gusto della Costiera Amalfitana, che, intervistato dal giornalista Gianluca Pirovano del quotidiano enogastronomico "Italia a Tavola", ha parlato del momento critico del lavoro nel turismo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 09:42:53

«In Costiera, ma un po' dappertutto, la gente cerca personale, vorrebbe assumere, ma non trova nessuno. Io non ho avuto grosse difficoltà, soprattutto perché offro un lavoro che dura tutto l'anno e non un impiego stagionale». Sono le parole di Sal De Riso, presidente dell'Accademia maestri pasticceri italiani, nonché ambasciatore del gusto della Costiera Amalfitana, che, intervistato dal giornalista Gianluca Pirovano...

Sal De Riso, Costiera amalfitana, lavoro, personale, carenza

Sal De Riso su carenza personale nel settore turistico: «In passato ritmi esagerati, la gente è stufa e sceglie reddito di cittadinanza»

Il quotidiano enogastronomico “Italia a Tavola” ha intervistato Sal De Riso sulle origini della crisi di personale che sta affliggendo l'intero settore

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 11 maggio 2022 15:59:22

Nonostante il tasso di disoccupazione all'8,5%, in Italia non si trovano lavoratori stagionali. E così, a un mese dall'estate, i ristoranti, gli alberghi e gli stabilimenti balneari si trovano in difficoltà: all'appello mancherebbero ben 250mila lavoratori. Il quotidiano enogastronomico "Italia a Tavola" ha intervistato Sal De Riso, presidente dell'Accademia maestri pasticceri italiani, nonché ambasciatore del gusto della...

Turismo, economia, imposta, soggiorno, dichiarazione

Maiori, imposta di soggiorno: pronto il modello di dichiarazione

Con decreto 29 aprile 2022 del Ministro dell'Economia e delle Finanze, è stato approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, dai responsabili di imposta ai comuni

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 maggio 2022 14:25:40

Con decreto 29 aprile 2022 del Ministro dell'Economia e delle Finanze, è stato approvato il modello di dichiarazione dell'imposta di soggiorno, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, dai responsabili di imposta ai comuni che l'hanno istituita. In linea generale, la dichiarazione deve essere presentata cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello...

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, card, turismo

A Piano di Sorrento ecco "Welcome Piano", card di agevolazioni pensata per ospiti e turisti

La card, utilizzabile per l’intera durata del soggiorno e con validità di un anno, verrà consegnata agli ospiti delle strutture ricettive del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 maggio 2022 11:32:09

Nella giornata di ieri, 10 maggio, è stata consegnata ai primi operatori della filiera turistica di Piano di Sorrento la card Welcome Piano, realizzata dalla locale Ascom-Confcommercio Piano Di Sorrento presieduta da Gianluca Di Carmine, in collaborazione con Associazione ATEX e il suo presidente Sergio Fedele, con il Patrocinio della Città di Piano di Sorrento-Assessorato al Turismo. La card, utilizzabile per l'intera...

Turismo, economia, Sorrento, Penisola Sorrentina, Garavaglia

«Sorrento sia una delle tre sedi dei Centri di Alta Formazione per il Turismo previsti dal Governo», l’appello degli operatori locali

Le associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina hanno scritto al sindaco di Sorrento, affinché proponga di avanzare la candidatura della città quale sede di uno dei tre Centri di Alta Formazione per il Turismo in progetto

Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 14:59:30

Com'è ormai noto, nel weekend, a Sorrento, si terrà il Forum "Verso il Sud" per discutere le traiettorie di sviluppo del Mezzogiorno alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato. In vista di quest'importante appuntamento, le associazioni della filiera turistica della Penisola Sorrentina hanno scritto al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, affinchè proponga...

Cava de' Tirreni, Mac fest, Parlamento europeo

A Cava de' Tirreni torna il Mac fest con il patrocinio del Parlamento europeo

MAC fest, Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura torna a Cava de’ Tirreni dal 27 agosto al 3 settembre con il patrocinio del Parlamento europeo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 11:13:54

Dopo aver ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, l’associazione Macass ha presentato in Conferenza stampa a Spazio Europa a Roma il piano delle attività della IV edizione del MAC fest alla presenza di: dott.ssa Francesca Cigarini- Affari politici e relazioni istituzionali, Rappresentanza della Commissione europea in Italia, dott.ssa Valeria Fiore- Responsabile Comunicazione e Social Media, Parlamento europeo...

Sorrento, turismo, sviluppo, economia, Draghi, Mattarella, Sud

Nel weekend Mattarella e Draghi a Sorrento per il Forum ‘Verso Sud’

Tra i temi oggetto di confronto anche un primo ‘Libro bianco’ per le strategie di crescita e di cooperazione del Mediterraneo

Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 11:01:21

Al via la prima edizione del Forum‘Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo', in programma il 13 e 14 maggio a Sorrento, presso Villa Zagara. Il Forum, promosso dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna e da The European House - Ambrosetti, si pone l'obiettivo di valorizzare le risorse e i progetti che qualificano il Sud come...

IGP, Cibus, Carciofo, Paestum

Il Carciofo di Paestum IGP al Cibus: grande successo per il gioiello delle terre della Magna Grecia

Anche al Cibus di Parma, dal 3 al 6 Maggio 2022 il Carciofo di Paestum ha raccontato di sé e del proprio territorio di provenienza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 10:16:43

Il successo della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Ortie finanziata dal P.S.R Campania 2014 - 2020 continua. Anche al Cibus di Parma, dal 3 al 6 Maggio 2022 il Carciofo di Paestum ha raccontato di sé e del proprio territorio di provenienza. Presentato fresco in spettacolari composizioni, simili a quelle che una sposa campana ha desiderato per il suo matrimonio, e poi...

Schiazzano, Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, Aziende Agricole

Il Consorzio del Provolone del Monaco Dop al fianco del Turuziello

Dopo l'incendio il consorzio si è attivato e si lavora senza sosta

Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 10:04:16

La brutta avventura occorsa all'azienda agricola di Massa Lubrense il Turuziello, danneggiata da un incendio, deve essere dimenticata al più presto. Per fare questo Benedetto De Gregorio e la sua famiglia si sono rimboccate le maniche per recuperare al più presto i danni causati dall'incendio che ha danneggiato la struttura nei giorni scorsi. Oggi la visita dei vertici del Consorzio del Provolone del Monaco Dop. Il presidente...

Italia, turismo, Enit, ministero

Mit ed Enit rilanciano l'Italia del turismo: tra gli ambasciatori Bebe Vio, Renzo Bosso e chef Massimo Bottura

Il Ministero del Turismo e Enit puntano a raggiungere il grande pubblico internazionale, in collaborazione con le Regioni, con le partnership con Eurovision e Giro d’Italia e il supporto del Coni, grazie ad una campagna di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 maggio 2022 08:53:00

L'Italia turistica riparte e guarda lontano. Il Ministero del Turismo e Enit puntano a raggiungere il grande pubblico internazionale, in collaborazione con le Regioni, con le partnership con Eurovision e Giro d'Italia e il supporto del Coni, grazie ad una campagna di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo. Al centro del progetto, in qualità di ambassador, alcuni tra i volti più noti rappresentanti...

Turismo, campagna internazionale, testimonial, progetto, promozione, giovani, startup, Ucraina

Ministero del Turismo ed Enit lanciano la campagna internazionale 2022 con gli “ambassador” dell’Italia nel Mondo

I compensi e i diritti d’immagine dei testimonial saranno devoluti per un progetto triennale di promozione del turismo dedicato ai giovani, alle startup e all’Ucraina

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 17:16:14

L'Italia turistica riparte e guarda lontano. Il Ministero del Turismo e Enit puntano a raggiungere il grande pubblico internazionale, in collaborazione con le Regioni, con le partnership con Eurovision e Giro d'Italia e il supporto del Coni, grazie ad una campagna di promozione turistica destinata a molteplici nazioni del mondo. Al centro del progetto, in qualità di ambassador, alcuni tra i volti più noti rappresentanti...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Eurovision

Procida 2022 vola all’Eurovision Song Contest: l'isola è in una delle “postcard” dedicate all'Italia

Il drone “Leo” ha scelto gli angoli più suggestivi dell’isola, scelta tra le “postcard” che rappresentano la bellezza dell’Italia: sarà abbinata alla Danimarca

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 13:38:23

Dopo il Festival di Sanremo, anche l'Eurovision Song Contest omaggia Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, cui sarà dedicata una delle "postcard" che raccontano e le grandi bellezze artistiche, naturali e paesaggistiche del nostro Paese. Grazie a una tecnica di ripresa che unisce il drone acrobatico a quello stabilizzato, insieme alla Cgi e alla grafica in postproduzione, il drone "Leo" ha esplorato - da Marina...

Terra Orti, Cibus, Parma, ortofrutta, made in Italy

Terra Orti, al Cibus di Parma uno spazio innovativo per il meglio dell’ortofrutta italiana

Al Cibus uno spazio innovativo per il meglio dell’ortofrutta italiana tra educational, degustazioni e impegni per il futuro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 maggio 2022 12:31:41

Terra Orti, ormai ultraventennale Organizzazioni Produttori che ha sede nel cuore della Piana del Sele, ha presenziato anche quest'anno al Cibus a Parma, alla fiera del cibo italiano di eccellenza. Per Terra Orti è stata una edizione ricca di eventi e anche di sorprese. La OP, con la postazione nell'ambito dell'Italian Fruit Village come da partnership consolidata, ha proposto diverse iniziative e focus su prodotti specifici...

Turismo, Sorrento, Penisola Sorrentina, giovani, Global Youth Tourism Summit

Sorrento si prepara al “Global Youth Tourism Summit”, che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio

Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo, scienza

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 12:13:25

L'Italia, ed in particolare la città di Sorrento, è stata scelta come luogo per la realizzazione della prima edizione del "UNWTO Global Youth Tourism Summit", che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio 2022. Questo importante evento vedrà la partecipazione di circa 70 ragazzi (dai 13 ai 17 anni) provenienti da molti paesi del Mondo, oltre che dei Ministri del Turismo e altre importanti personalità del mondo del turismo, spettacolo,...

Napoli, Pizza, Tradizioni, Eventi, Gourmet

Napoli pronta a celebrare il decennale del Pizza Village 2022

Dal 17 al 26 giugno torna l’appuntamento internazionale che, grazie alla pizza, promuove la città e il territorio regionale. L’evento sempre più incline alla cultura

Inserito da (Admin), lunedì 9 maggio 2022 11:18:30

Napoli, 9 maggio 2022 - Napoli pronta a celebrare la decima edizione del Pizza Village, in programma dal 17 al 26 giugno, sul lungomare partenopeo. La manifestazione, che celebra di fatto il risveglio sociale e la ripresa della vita cittadina, segna la ripartenza dei grandi eventi in città grazie alla comunione di intenti immediatamente condivisa tra gli organizzatori di Oramata Grandi Eventi, l'amministrazione del sindaco...

Maiori, Costiera Amalfitana, Viabilità, Parcheggi, Territorio

Parcheggi privati a 3 euro l'ora: «Aver utilizzato il porto come parcheggio per auto a 5 euro l'ora ha creato un danno agli operatori.»

"Parcheggi a 5 euro l'ora, siamo a Montecarlo?" il passaparola del costo "proibitivo" della sosta nell'anfiteatro del porto turistico di Maiori

Inserito da (Admin), domenica 8 maggio 2022 14:05:47

E' stato un boomerang mediatico quello lanciato dall'amministrazione Capone che per il ponte del 25 aprile e domenica 1 maggio ha convertito l'anfiteatro del porto turistico di Maiori in parcheggio per auto da "5 euro" l'ora. "Una scelta poco attenta, - hanno commentato gli operatori - che non ha tenuto conto dell'onda lunga del passaparola che, inevitabilmente, un simile provvedimento avrebbe provocato." Infatti in questa...

Angri, Monti Lattari, Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, turismo

“Rete Monti lattari”, Por Campania finanzia Connectivia per valorizzazione turismo tramite app

Finanziato per il Por Campania il progetto “Rete Monti Lattari” che vede Connectivia promotrice

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 maggio 2022 13:34:53

Finanziato per il Por Campania il progetto "Rete Monti Lattari" che vede Connectivia promotrice. La Regione Campania ha riconosciuto nell'ambito del POR Campania FESR 2014-2020 Azione 3.3.2 il piano di promozione e arricchimento dell'esperienza turistica del territorio dei Monti Lattari incluse le due Costiere: amalfitana e sorrentina. Ora l'azienda di Angri, specializzata nell'innovazione tecnologica e nello sviluppo...

Turismo, America, USA, Onu, tour operator, ripresa, strategie

Negli USA la prima seduta Onu sul Turismo, Garavaglia: «Sono i giovani i protagonisti assoluti degli orizzonti futuri»

In previsione del Global Youth Tourism Summit che si terrà a Sorrento nell’estate del 2022, il Ministro Garavaglia ha ricordato le profonde trasformazioni cui il turismo sta andando incontro e la capacità decisionale dei giovani

Inserito da (Redazione LdA), sabato 7 maggio 2022 12:18:10

Il turismo entra nei dibattiti di alto livello all'Assemblea delle Nazioni Unite, con il primo vertice "Putting sustainable and resilient tourism at the heart of an inclusive recovery". Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e l'Ad Enit Roberta Garibaldi hanno incontrato in bilaterali, a New York, il Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite, l'Ambasciatore Maurizio Massari, il Presidente dell'Assemblea Generale...

<<<...787980818283848586878889909192...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno