Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo

Economia e Turismo

<<<...838485868788899091929394959697...>>>

Sorrento, Penisola Sorrentina, Positano, Massa Lubrense, gara, auto, viabilità

Parte la "Sorrento Roads 2022": un lungo week-end con le auto d'epoca della "1000 Miglia"

Nella giornata di ieri, 8 aprile, la gara di regolarità che, partita da Sorrento, ha toccato Massa Lubrense e Positano, e località come Sant'Agata sui Due Golfi e Termini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 aprile 2022 07:52:53

Il rombo dei motori di magnifiche e rare vetture storiche ha aperto la Sorrento Roads 2022, un format ideato dalla 1000 Miglia, la competizione d'auto d'epoca tra le più famose al mondo, che per tutto il week-end animerà la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Nella giornata di ieri, 8 aprile, la gara di regolarità che, partita da Sorrento, ha toccato Massa Lubrense e Positano, e località come Sant'Agata sui...

Torino, Pompei, mostra, parco, archeologia

"Invito a Pompei", a Palazzo Madama di Torino una mostra sul Parco Archeologico: oltre 120 opere esposte

Un “invito” a entrare nelle case di Pompei, a scoprire quali erano le atmosfere, come erano arredate, quali oggetti erano usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite, attraverso un viaggio nel mondo pompeiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 10:50:16

Da oggi, 8 aprile, a Palazzo Madama Torino la mostra Invito a Pompei, curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama. Un "invito" a entrare nelle case di Pompei, a scoprire quali erano le atmosfere, come erano arredate, quali oggetti erano usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite, attraverso un viaggio nel mondo pompeiano. Il percorso espositivo, nella maestosa Sala del Senato,...

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, card, turismo

“Welcome Piano”, a Piano di Sorrento una card di agevolazioni pensata per ospiti e turisti

La conferenza stampa di presentazione della card si svolgerà oggi, venerdì 8 aprile, presso la Sala consiliare della Casa comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 09:08:29

Venerdì 8 aprile alle ore 19:00 presso la Sala consiliare della Casa comunale, conferenza di presentazione di "Welcome Piano", la card di agevolazioni pensata per ospiti e turisti di Piano di Sorrento. La card, utilizzabile per l'intera durata del soggiorno e con validità di un anno, verrà consegnata agli ospiti delle strutture ricettive del territorio al momento del check-in, dando accesso così ad agevolazioni, scontistiche...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Positano, auto, gara, turismo

Aspettando la Sorrento Roads by 1000 Miglia: oggi incontro al Palazzo Comunale

L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Sorrento Roads 2022, un format ideato dalla Mille Miglia, la gara d’auto d’epoca tra le più famose al mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 12:04:53

Oggi pomeriggio, 7 aprile, alle ore 17, nella sala Tasso del Palazzo Comunale di Sorrento, si terrà un incontro dal titolo "Aspettando la Sorrento Roads by 1000 Miglia: eventi, turismo, Pnrr". All'evento prenderanno parte Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Alfonso Iaccarino, assessore al Turismo del Comune di Sorrento, Alberto Piantoni, amministratore delegato della 1000 Miglia srl, Giosy Romano, commissario di Governo...

Riccione, turismo, città costiere

Turismo, al G20s Sorrento fiduciosa per il futuro: tutto esaurito per Pasqua, ottimi segnali per l'estate

Con l'aiuto di esperti, urbanisti, giuristi ed amministratori, e la partecipazione del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, si è discusso sul futuro delle aree a vocazione balneare, provate dalla pandemia ed ora alle prese con l'incognita della guerra in Ucraina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 aprile 2022 09:11:36

Territori più sostenibili e vivibili. Creazione di un prodotto esclusivo, che punti ad essere unico. Diversificazione dei mercati turistici. Necessità di strumenti giuridici per affrontare i bisogni della collettività e degli ospiti, come il disegno di legge sul riconoscimento dello status speciale per le località costiere. Sono alcuni dei temi affrontati a Riccione nel corso della due giorni del G20s, il network che...

Amalfi, Costiera amalfitana, turismo, concessioni balneari, incontro

“Problemi e prospettive del settore balneare”, Coordinamento FDI "Costa d'Amalfi" organizza incontro per venerdì 8 aprile

"Il tema è di portata nazionale ma dalla costiera Amalfitana, gioiello turistico del territorio campano, vogliamo lanciare un segnale di malumore e di incomprensione che arrivi fino a Roma", ha detto Matteo Cobalto

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 aprile 2022 11:22:06

"Problemi e prospettive del settore balneare": è il titolo del convegno organizzato dal Coordinamento di Fratelli d'Italia-Costa d'Amalfi per venerdì 8 aprile 2022, alle ore 17:30, presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto ad Amalfi. Com'è ormai noto, infatti, a partire dal 2024, come imposto dal Consiglio di Stato europeo, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale. Ad aprire i...

Vico Equense, Penisola Sorrentina, cinema, festival, Monica Vitti

Vico Equense si prepara al "Social World Film Festival": 12esima edizione dedicata a Monica Vitti

In programma eventi per celebrare grandi anniversari come i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 50 anni dall’uscita di “Totò a colori”, la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 09:53:15

Sarà dedicata a Monica Vitti la 12esima edizione del Social World Film Festival che si terrà dal 3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense. La grande attrice recentemente scomparsa, che campeggerà sulla locandina ufficiale di quest'anno, verrà omaggiata con una mostra fotografica, una retrospettiva e dei question time con i giovani delle giurie. In programma eventi per celebrare grandi anniversari come i 100 anni dalla nascita...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Riccione, G20s

A Riccione per il G20s delle località costiere, c'è Sorrento. Oggi convegno sul turismo balneare

Anche Sorrento, unica località campana, partecipa al summit con una delegazione guidata, su mandato del sindaco Massimo Coppola, dal presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 09:44:18

Si è aperta ieri, 5 aprile, a Riccione la quinta edizione del G20s, il network che riunisce le principali città costiere italiane. Due giornate di lavoro per tracciare progettualità che abbiano come focus la transizione ecologica, l'innovazione, la sicurezza e l'economia. Anche Sorrento, unica località campana, partecipa al summit con una delegazione guidata, su mandato del sindaco Massimo Coppola, dal presidente del...

Montoro, convegno, energia, Genea Consorzio

Comunità Energetiche, oggi a Montoro il convegno organizzato da Genea Consorzio

L'evento, organizzato da Genea Consorzio, si terrà presso la sala convegni del Convento S.Maria degli Angeli del Comune di Montoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 14:34:07

Attualmente in Italia ci sono pochi esempi di buone pratiche energetiche e criticità che devono essere superate. Tutto questo ed altro verrà dibattuto nel convegno che si terrà oggi, 5 aprile, alle 16:30, con esperti del settore e pubbliche amministrazioni che dovranno fare da organi propulsivi per la diffusione di questo nuovo sistema per ridurre la povertà energetica. L'evento, organizzato fra gli altri da Genea Consorzio...

Ravello, costiera amalfitana, hotel, Belmond Caruso, turismo, cinque stelle, infinity pool

A Ravello il Belmond Hotel Caruso riapre con una ricca stagione all’insegna del gusto e di imperdibili esperienze

«Sono molto ottimista per questa nuova stagione 2022 che si prospetta intensa e, dalle previsioni, molto positiva per l'andamento delle prenotazioni - ha dichiarato il General Manager Pacifico -. La nostra proposta per quest’anno è ricca di novità»

Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 12:11:56

A Ravello, l'iconico Belmond Hotel Caruso, che con la sua maestosità guarda il panorama della Costiera Amalfitana dall'alto, ha riaperto in grande stile il primo aprile. Tante le novità per il 2022: a partire dal Ristorante Belvedere, con la proposta gastronomica del nuovo Chef Cristoforo Trapani che interpreta l'arte della cucina gourmet unendo il territorio e le sue tradizioni a una visione aperta sul mondo, passando...

Sorrento, Penisola Sorrentina, Positano, auto, gara, turismo

Tutto pronto per la "Sorrento Roads 2022": 7-10 aprile gare d'auto tra Positano e Penisola Sorrentina

Tre giorni per apprezzare le eccellenze gastronomiche, territoriali e culturali di una tra le destinazioni italiane più ambite. Nel corso della manifestazione, esperienze esclusive si alterneranno ai momenti dedicati alle attività sportive

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 09:59:37

Dal 7 al 10 aprile si svolgerà la Sorrento Roads 2022, un format ideato dalla Mille Miglia, la gara d'auto d'epoca tra le più famose al mondo, che attraverserà un territorio unico, come quello compreso tra la penisola sorrentina e la costiera amalfitana. Tre giorni per apprezzare le eccellenze gastronomiche, territoriali e culturali di una tra le destinazioni italiane più ambite. Nel corso della manifestazione, esperienze...

Costiera Amalfitana, nave da crociera, turismo

Tornano le navi da crociera in Costa d'Amalfi: al largo di Amalfi c'è "Marina"

Si tratta di una nave costruita nel 2011 che naviga attualmente sotto bandiera della Marshall Islands

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 aprile 2022 09:24:11

Con l'avvicinarsi della stagione estiva, le navi da crociera cominciano a fare ritorno nelle acque della Costa d'Amalfi. Questa mattina, 5 aprile, al largo di Amalfi, è arrivata Marina, nave costruita nel 2011 che naviga attualmente sotto bandiera della Marshall Islands. La sua lunghezza è di 251 metri, la stazza lorda è di 66084 GT e la velocità massima è di 19,5 nodi. Marina è gestita da un equipaggio di 800 persone...

Economia, Politca, Sequestro, Turismo, Danni, Costi, Sanzioni

Superyacht sequestrati agli oligarchi russi: quanto costa allo Stato mantenerli

Stipendi, manutenzione e finanche l'assicurazione, mantenere i megayacht sequestrati ha costi elevatissimi

Inserito da (Admin), lunedì 4 aprile 2022 20:47:50

Gestire uno superyacht di più di 100 metri di lunghezza, dal valore di centinaia di milioni di euro non è proprio economico. A farne le spese, come dettagliatamente spiegato dal Fatto Quotidiano, è l'Agenzia del Demanio che in questi giorni è alle prese con il Sailing Yacht A, di proprietà del magnate russo Andrei Melnichenko, sequetrato dalla Guardia di Finanza e ormeggiato nel porto di Trieste. Il patrimonio congelato...

Salerno, Geometra, professione, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, collegio

“Io sono Geometra”, dal 5 al 7 aprile a Salerno gli Incontri con la Professione

La realizzazione delle quattro giornate trova spunto dalla considerazione che il Collegio, essendo il garante della professionalità, delle competenze e della deontologia dei suoi iscritti, ha il dovere di confrontarsi con il mondo esterno, al fine di legittimare la figura del “Geometra” nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e negli interventi di ristrutturazione edilizia, nel risparmio energetico e nelle agevolazioni fiscali

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 aprile 2022 15:58:31

Il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Salerno, presieduto da Felice Di Salvatore, organizza da martedì 5 a venerdì 8 aprile 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno, "Io sono Geometra. Incontri con la Professione". Il taglio del nastro con la cerimonia di apertura del ricco programma avrà luogo domani, martedì 5 aprile, alle ore 9, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del Presidente...

Ercolano, MAV, Museo, Ucraina, solidarietà, apertura, gratis

Il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano apre le porte ai bambini ucraini

Sabato 9 aprile, nel solco dell’accoglienza e dell’inclusione, il MAV/Museo Archeologico Virtuale di Ercolano apre, a titolo gratuito, le sue porte ai fratelli ucraini in fuga dalla guerra

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 11:29:52

Sabato 9 aprile, nel solco dell'accoglienza e dell'inclusione, il MAV/Museo Archeologico Virtuale di Ercolano apre, a titolo gratuito, le sue porte ai fratelli ucraini in fuga dalla guerra, e a tutti coloro che vogliono manifestare la propria vicinanza e solidarietà ad un popolo martoriato dagli eventi sanguinosi degli ultimi giorni Una giornata gratuita al Museo che, organizzata dalla Fondazione CIVES/MAV e dall'Amministrazione...

Sorrento, Penisola Sorrentina, turismo

Nuove strategie per il turismo di Sorrento, Sindaco Coppola incontra il procuratore Riello

A Riello, Coppola ha illustrato la programmazione degli eventi che scandiranno i prossimi mesi e le strategie messe in campo per l’imminente stagione turistica, a sostegno dell’imprenditoria e dell’economia locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 aprile 2022 12:13:29

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha incontrato nella serata di ieri il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello, a margine di una mostra ospitata nel chiostro di San Francesco alla presenza, tra gli altri, dell'arcivescovo di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano. A Riello, Coppola ha illustrato la programmazione degli eventi che scandiranno i prossimi mesi e le strategie messe in campo per...

Scafati, BITUS, turismo, Real Polverificio Borbonico, buyer, Parco Archeologico di Pompei 

Grazie alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico buyer da tutta Europa al Real Polverificio Borbonico di Scafati

“L’impegno del Parco Archeologico di Pompei - dichiara il direttore Gabriel Zuchtriegel- è quello di restituire alla comunità e alle famiglie del territorio un grande spazio verde urbano, pubblico e accessibile. Aver concesso una parte dell’area verde per la B.I.TU.S. rappresenta per noi una occasione per iniziare a ridar vita a questo luogo della memoria"

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 aprile 2022 18:07:45

B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico, è partita ufficialmente e, con ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, ha accolto, nella sua prima giornata, buyer da Spagna, Svizzera, Austria, Germania e Italia negli spazi del Real Polverificio Borbonico a Scafati. Per l'intera giornata di inaugurazione è stato programmato un workshop, ospitato nello spazio espositivo della Regione Campania, la cui preparazione ha...

Positano, Costiera Amalfitana, Villa Romana, Borsa Internazionale del Turismo Scolastico

Positano alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico con uno stand dedicato alla Villa Romana

Uno stand interamente dedicato alla Villa Romana, che ancora una volta ricopre un ruolo di prestigio all’interno di una vetrina didattica internazionale

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 aprile 2022 11:25:35

Fino al 3 aprile il Comune di Positano è presente con il Mar alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico presso il Parco dell'Ex Real Polverificio Borbonico del Parco Archeologico di Pompei. Uno stand interamente dedicato alla Villa Romana, che ancora una volta ricopre un ruolo di prestigio all'interno di una vetrina didattica internazionale. Un'occasione, questa, per ricreare un fondamentale binomio tra patrimonio...

Positano, Castellabate, Mercogliano, Procida, Assisi, San Gimignano, Subiaco

Valorizzare nuovi percorsi turistici, Positano comune capofila di Protocollo di Intesa interregionale

Un protocollo, di cui Positano ne rappresenta il soggetto capofila, volto ad un lavoro di valorizzazione e promozione di nuovi percorsi turistici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 aprile 2022 08:35:18

Nella giornata di ieri, 31 marzo, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha sottoscritto un Protocollo di Intesa interregionale insieme ai Sindaci dei Comuni di Castellabate, Mercogliano, Procida, Assisi, San Gimignano e Subiaco. Un protocollo, di cui Positano ne rappresenta il soggetto capofila, volto ad un lavoro di valorizzazione e promozione di nuovi percorsi turistici da svilupparsi tra località che si pongono senza...

Turismo, pandemia, viaggiare, tendenze, prossimità

Gli italiani durante la pandemia hanno riscoperto il turismo di prossimità, lo studio di Unioncamere e Isnart

«Il turismo cambia perché cambia la domanda dei turisti. Se prima le scelte partivano dal "cosa" (cosa voglio fare, cosa voglio vedere), oggi il trend è dominato dal "perché" (perché voglio viaggiare? quale motivazione mi spinge?)»

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 17:38:27

Il progetto di Unioncamere e Isnart, finanziato dal ministero del Turismo e presentato nei giorni scorsi a Roma, rivela che il 50% dei turisti in Italia sono nati dopo il 1981, il 94% è attento alle opzioni di viaggio sostenibili e il 40% sceglie di esplorare destinazioni poco conosciute, assetato di riscoperta e senso di appartenenza. L'obiettivo del lavoro, intitolato "Azioni di valorizzazione e promozione del settore...

<<<...838485868788899091929394959697...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno