Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoParte da Salerno “Nel segno dell’Innovazione” il progetto Innovation Road Lab

Economia e Turismo

Salerno, Confindustria, Aziende, confronti, innovazione

Parte da Salerno “Nel segno dell’Innovazione” il progetto Innovation Road Lab

Bilancio lusinghiero per la prima tappa del progetto Innovation Road Lab, svoltasi venerdì 24 maggio 2019 presso Confindustria Salerno.

Inserito da (admin), lunedì 27 maggio 2019 15:15:02

Bilancio lusinghiero per la prima tappa del progetto Innovation Road Lab, svoltasi venerdì 24 maggio 2019 presso Confindustria Salerno. Istituzioni, Imprenditori e Manager si sono confrontati sul tema dell'innovazione aziendale, coinvolgendo le sfere politico-istituzionali, accademiche, imprenditoriali e manageriali per cercare di delineare strategie vincenti su come apportare innovazione in azienda.

 

Promosso da Federmanager Salerno e Confindustria Salerno, con il supporto di 4.Manager ed in partnership con le territoriali Federmanager e Confindustria di Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, quella di Salerno è stata la prima di 5 tappe che fino a metà giugno coinvolgerà anche le altre regioni del Sud Italia.

 

Dopo i saluti di Edoardo Gisolfi, Presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, ad aprire i lavori salernitani sono stati Armando Indennimeo e Fulvio D'Alvia, rispettivamente Presidente Federmanager Salerno e Direttore Generale 4.Manager.

 

«Lo scopo del progetto Innovation Road Lab - ha spiegato Armando Indennimeo, Presidente di Federmanager Salerno - è quello di mettere al tavolo, durante i cinque appuntamenti che ci accompagneranno in giro per il Mezzogiorno, rappresentanti istituzionali, imprenditori e manager qualificati delle cinque regioni coinvolte per ripensare l'innovazione come unica e chiara strategia vincente in un mercato, come quello attuale, fortemente competitivo».

 

«Per guidare la "strategia continua dell'innovazione" - ha affermato Fulvio D'Alvia, Direttore Generale di 4.Manager - è necessario un management di elevato livello che per primo deve dimostrare di essere innovativo per incoraggiare l'innovazione dell'impresa. In generale l'uomo non accetta facilmente il cambiamento e spesso si determinano nelle organizzazioni "resistenze" più o meno palesi all'innovazione. Compito di un management adeguato è quello di rendere queste persone protagoniste attive del processo di innovazione. Solo in questo modo, trasformando gli spettatori passivi, che subiscono l'innovazione, in soggetti attivi del processo di innovazione, sarà possibile creare nell'azienda un "ambiente culturale" favorevole al cambiamento».

 

Moderata dalla giornalista di Costozero, Raffaella Venerando, è stata poi la tavola rotonda "Nel segno dell'Innovazione", che ha riunito esponenti della politica, delle istituzioni, dell'impresa e dell'accademia: Valeria Fascione, Assessore all'Innovazione della Regione Campania, Cesare Pianese, Delegato al Trasferimento Tecnologico dell'Università degli Studi di Salerno, Luigi Mastrobuono, Presidente di ItaliaCamp, e Biagio Crescenzo, Ceo della CTI FoodTech, il quale nel pomeriggio ha aperto le porte della propria azienda raccontando ad altri imprenditori la storia della propria realtà produttiva.

 

Protagonisti dell'importante momento di confronto in Confindustria Salerno sono stati anche i 5 Imprenditori ed i 5 Innovation/Temporary Manager selezionati per la Campania. Per quanto riguarda gli Imprenditori hanno partecipato: Alfonso Campitelli, Amministratore Unico della Re.Ma.Plast Srl di Sarno (Sa); Maria Grazia Petraglia, Amministratore della MGR Srl di Cicerale (Sa); Marisa Frugiero, Responsabile Marketing della RE Legno Srl di Cervinara (Av); Massimo Iapicca, Amministratore Unico della Bestefa Srl di Avellino; Pasquale Garone, Direttore Commerciale della Garone Habitat Srl di Polla (Sa). Dal lato degli Innovation/Temporary Manager chiamati a tradurre le idee imprenditoriali in Piani d'azione, invece: Daniele Trimarchi, Temporary ed Export Manager; Luigi Bianco, Innovation Manager; Paolo Rocca, Temporary Manager; Vincenzo Misso, Temporary Manager.

 

La prossima tappa del progetto Innovation Road Lab è in programma lunedì 3 giugno a Matera, dove presso l'Università degli Studi della Basilicata si confronteranno 5 Imprenditori ed altrettanti Innovation/temporary Manager locali. Stessa formula che si ripeterà, poi, mercoledì 5 giugno a Putignano (Ba) presso l'azienda ICAM Srl, lunedì 10 giugno a Cosenza e mercoledì 12 giugno a Catania.

 

Per conoscere tutti i dettagli del progetto e le varie tappe in giro per il Sud Italia è possibile consultare il sito web www.innovationroadlab.it.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109311100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno