Tu sei qui: Economia e TurismoPositano, arriva il "bonus stagionali" /DOMANDE ENTRO IL 24 NOVEMBRE
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 18:02:53
Nel corso della seduta di Giunta tenutasi lo scorso 22 settembre, è stato adottato il piano socio-economico del Comune di Positano a favore dei cittadini. Si tratta di interventi che abbracciano diverse fasce d'età e ambiti: bonus spesa, bonus stagionali, bonus bebè, bonus acquisto biglietti navetta, bonus affitto, bonus cultura, sostegno alle persone bisognose.
Oggi è stato pubblicato il bando per partecipare al bonus stagionali: un contributo "una tantum" mensile, per i mesi in cui non si è lavorato durante il periodo da aprile a settembre 2021, di € 300,00, aumentabili di € 50,00 per ogni figlio a carico di età inferiore a 10 anni.
Possono fare domanda i lavoratori stagionali che hanno i seguenti requisiti:
- residenti e domiciliati nel Comune di Positano alla data dell'8.3.2020;
- che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro dipendente stagionale o a tempo determinato nel periodo compreso tra il 1° settembre 2019 e il 17.03.2020 data di entrata in vigore del D.L. n. 18/2020;
- che siano stati disoccupati per almeno un mese nel periodo aprile-settembre 2021;
- che non sono titolari di pensioni, di reddito di cittadinanza e/o emergenza;
Per periodi lavorati inferiori ad un mese, la mensilità verrà corrisposta nel caso in cui il richiedente abbia lavorato per un periodo inferiore o pari a 14 giorni all'interno del mese preso a riferimento per l'erogazione del medesimo contributo.
Nel caso in cui siano presenti più lavoratori stagionali nel nucleo familiare, il suddetto contributo sarà così corrisposto a tutti gli aventi diritto, mentre il riconoscimento del contributo di € 50,00 per figli minori di anni 10, sarà attribuito ad un solo membro del nucleo familiare.
Tale sussidio assistenziale per "Emergenza COVID", viene erogato a titolo assistenziale e, quindi, esente dall'imposta sul reddito delle persone fisiche, cosi come previsto e disposto dall'art.34 comma 3 del DPR n. 601/1973.
Il richiedente dovrà sottoscrivere e presentare apposita autocertificazione, secondo il modello che verrà predisposto dall'ufficio servizi sociali, che potrà essere soggetta a controllo successivo, da trasmettere all'Ufficio Protocollo del Comune di Positano entro il 24.11.2021 alle 12.
In caso di insufficienza dei fondi comunali, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
A Positano arriva il "bonus cultura" per gli studenti di medie e superiori
Positano, adottato piano socio-economico con bonus per ogni necessità
Fonte: Positano Notizie
rank: 10139101
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...