Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPresentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli: i territori incontrano il futuro del settore

Economia e Turismo

L'ExpoSele si preannuncia come un vero e proprio hub di incontro tra le filiere produttive locali e i mercati internazionali

Presentata "Exposele", la nuova fiera agroalimentare di Eboli: i territori incontrano il futuro del settore

Dal 25 al 27 settembre, al PalaSele, i territori incontrano il futuro del settore. "Puntiamo a diventare la fiera agroalimentare di riferimento del Sud Italia"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 15:51:52

È stata ufficialmente presentata la prima edizione di ExpoSele, la nuova fiera agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento è stato svelato presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, imprenditori e operatori del settore.

ExpoSele nasce con l'ambizione di rilanciare, in chiave moderna, la storica Fiera di Eboli, un evento che ha da sempre rappresentato un importante punto di riferimento per l'agroalimentare campano. L'obiettivo della manifestazione è valorizzare le eccellenze agroalimentari della provincia di Salerno, promuovendo al contempo nuove opportunità di crescita, internazionalizzazione e sviluppo per il territorio.

L'evento è patrocinato da importanti istituzioni, tra cui la Regione Campania, la Città di Eboli, la Camera di Commercio di Salerno e l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Pasquale Giglio, Vicepresidente della Camera di Commercio di Salerno, ha aperto l'evento con un messaggio di sostegno alle aziende locali: "Saremo al fianco delle aziende del territorio in questa nuova avventura. Abbiamo già finanziato oltre 20 imprese che parteciperanno a ExpoSele, e continueremo a supportare le istituzioni che operano per lo sviluppo del comparto agroalimentare."

Anche Franco Picarone, Consigliere regionale della Campania, ha sottolineato l'importanza strategica della filiera agroalimentare per il futuro del territorio: "Investire in infrastrutture come l'alta velocità e l'aeroporto è fondamentale, ma dobbiamo anche mettere in vetrina le nostre eccellenze. La Regione Campania ha scelto di sostenere ExpoSele per consolidare un percorso di sviluppo e creare una rete tra tutte le potenzialità esistenti."

Mario Conte, Sindaco di Eboli, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno di una fiera di tale rilevanza per la Piana del Sele: "Eboli merita una fiera di respiro nazionale. Al PalaSele accoglieremo le imprese più rappresentative, non solo del nostro territorio, ma anche da tutto il Paese. Innovazione, tecnologie e nuove relazioni saranno al centro di questa nuova fiera."

Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro, ha sottolineato come ExpoSele possa essere un'opportunità di crescita per il territorio: "Valorizzare la Piana del Sele significa creare occupazione, generare entusiasmo e costruire consapevolezza. ExpoSele può diventare un volano di opportunità, soprattutto per i giovani, offrendo loro la possibilità di restare e costruire il proprio futuro qui."

Nicola Calzolaro, rappresentante del comitato organizzatore, ha evidenziato come ExpoSele possa diventare una vetrina di rilevanza internazionale: "Abbiamo voluto proporre una fiera innovativa, capace di restituire alla Piana del Sele quella tradizione fieristica che nel tempo aveva perso slancio. Le adesioni sono numerose, a dimostrazione della necessità di una nuova iniziativa."

L'ExpoSele si preannuncia come un vero e proprio hub di incontro tra le filiere produttive locali e i mercati internazionali. Il programma include esposizioni tematiche, convegni, workshop, showcooking, incontri con buyer e tour esperienziali, offrendo uno spazio dedicato all'innovazione agroalimentare e mostre fotografiche.

Il format della manifestazione mira a presentare il settore agroalimentare sotto una nuova luce, mettendo in evidenza le innovazioni tecnologiche e creando un'opportunità per le aziende locali di entrare in contatto con buyer nazionali e internazionali.

Le imprese interessate a partecipare possono candidarsi attraverso il sito ufficiale della manifestazione: www.exposele.it. ExpoSele rappresenta una straordinaria occasione per fare networking, incontrare buyer di rilevanza internazionale e promuovere le eccellenze agroalimentari del nostro territorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104910100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno