Tu sei qui: Economia e TurismoPresentazione di "Sorrento Musei": un biglietto unico per la rete museale cittadina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 febbraio 2023 08:13:48
Venerdì 24 febbraio alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, verrà presentato alla stampa, agli operatori e alle associazioni di categoria del settore turistico, il biglietto unico di "Sorrento Musei", la nuova rete museale cittadina.
Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e del presidente del museo Correale, Gaetano Mauro, seguiranno gli interventi di Alfonso Iaccarino, amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Paolo Jorio, direttore del museo Correale, Alessandro Fiorentino ed Antonino Pane, fondatori rispettivamente del Mu.Ta. il Museo Bottega della Tarsia Lignea e del museo multimediale Sorrento Experience.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10546105
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....