Tu sei qui: Economia e TurismoPrima prova verso la ‘Podistica S. Lorenzo'
Inserito da Addetto stampa 'Ufficio Sport', Giovanni De Lista (admin), martedì 16 marzo 2004 00:00:00
Al campo sportivo comunale "Simonetta Lamberti" si è svolta la prima prova della manifestazione podistica intitolata "2004, anno di sport...con le scuole medie...verso la Podistica S. Lorenzo". L'evento, organizzato dall'assessorato allo Sport, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano metelliano, ha visto la partecipazione di circa 250 ragazzi provenienti dalle scuole medie inferiori di Cava de'Tirreni, alle quali si è aggiunto l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare/Cetara. «E' stata una straordinaria giornata di sport - ha commentato alla fine Carmine Adinolfi, consigliere comunale con delega allo Sport - grazie anche alla collaborazione delle varie scuole impegnate. Il nostro obiettivo era quello di avviare i ragazzi delle scuole medie verso il podismo in vista di un evento come la "Podistica San Lorenzo", gara annuale attesa da tutta la cittadinanza cavese. Nei prossimi mesi si consumeranno le altre due prove: corsa su strada e campestre lungo le vie cittadine».
Questo l'elenco dei premiati, con accanto le rispettive scuole di appartenenza.
Prima Media:
600 metri femminili: Sara Citro (SMS Balzico), Alessia Amore (SMS Balzico), Annacarla De Rosa (SMS S. Pietro), Silvia Vigorito (SMS Balzico), Francesca Siani (SMS Balzico).
800 metri maschili: Mariano Bisogno (SM Carducci-S. Lorenzo), Piero Gorga (Istituto Comprensivo Vietri sul Mare/Cetara), Diego Campanile (Istituto Comprensivo Vietri sul Mare/Cetara), Petruk Romano (SM Trezza-Pregiato), Andrea Magliano (SMS S. Pietro).
Seconda Media:
800 metri femminili: Gilda Senatore (SMS Balzico), Annalisa D'Amore (SMS Balzico), Francesca Apicella (SMS S. Lucia-Balzico), Cinzia Di Salvatore (SMS Balzico), Fiorella Pisapia (SMS Balzico).
1000 metri maschili: Mirko Masullo (SMS Balzico), Jonathan Citra (SMS S. Pietro), Riccardo Attanasio (Istituto Comprensivo Vietri sul Mare/Cetara), Manuel Trapanese (SMS S. Lucia-Balzico), Alfredo Baldi (SMS Balzico).
Terza Media:
800 metri femminili: Alessandra Ronca (SMS Balzico), Rosa Avagliano (SM Carducci-Trezza), Antonietta Vitale (SM Carducci-Trezza), Annalisa Bisogno (SM Carducci-Trezza), Soraya Pisapia (SM Carducci-Trezza).
1000 metri maschili: Vincenzo Masullo (SMS Balzico), Alberto Bonadies (SMS Balzico), Raffaele Anastasio (Istituto Comprensivo Vietri sul Mare/Cetara), Alex D'Ursi (SMS S. Pietro), Alessandro Ferrara (SM Carducci-S. Lorenzo).
Fonte: Il Portico
rank: 10649101
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...