Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo atto di Cutillo, Cavese iscritta
Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2004 00:00:00
L'iscrizione della Cavese al campionato di serie C2 è cosa fatta. Ottavio Cutillo tiene fede alle prime scadenze, versa gli 11mila e 400 euro per l'iscrizione e sottoscrive la relativa polizza fidejussoria di 207mila euro. Si apre, così, ufficialmente l'avventura in Lega della nuova società aquilotta e si chiude contemporaneamente quella del gruppo Della Monica. La tifoseria aquilotta, intanto, resta in attesa della conferenza stampa di presentazione alla città del patron avellinese. Conferenza rimandata ancora, non per sua volontà, ma per indisponibilità temporanea dell'ex numero uno della Cavese, Antonio Della Monica, impegnato in questi giorni a trasferire i depositi della sua azienda da Salerno a Capua. La prima volta "ufficiale" in città di Ottavio Cutillo e del suo staff, per dovere di ospitalità ed amicizia, è stata lasciata nell'organizzazione proprio al re metelliano dei supermercati. «Ho chiesto a Cutillo - sottolinea Della Monica - qualche giorno di rinvio per mettere a posto le mie cose in azienda, ma ora che il trasferimento si è concluso, sarà questione di giorni ed i cavesi conosceranno i nuovi titolari della società. Persone giuste al posto giusto, che sapranno operare bene. Ne sono certo». E Cutillo, proprio per restare fedele all'impegno preso, continua a glissare senza ufficializzare nulla. Un atteggiamento di prudenza da un lato, ma anche di decisionismo dall'altro. Il suo gruppo, in sordina, sta lavorando alla costruzione della nuova rosa e sta contattando moltissimi nomi nel tentativo di accasarli alla Cavese. Nelle ultime ore, alla lista di attaccanti corteggiati, nella quale figurano tra gli altri Di Bonito (Puteolana) e Tranfa (Avellino), si è aggiunto anche il nome di Stefano Morello, punta di proprietà del Lecce, che potrebbe arrivare alla Cavese in prestito. Su di lui accesi a ragione i riflettori degli addetti ai lavori, perché, nonostante le debolezze strutturali della sua ex squadra, il Castel di Sangro, ha conquistato un bel bottino personale, con 11 sigilli messi a segno. Un timido tentativo di saggiare il terreno è stato fatto anche per Ferrara del Ragusa. Nicola Dionisio, Gennaro Brunetti e l'allenatore Sasà Campilongo, nel massimo riserbo, anche per evitare di far nascere concorrenza nelle trattative con i procuratori dei calciatori, vanno avanti per la loro strada, convinti di poter arrivare a fare un cocktail vincente tra esperienza e gioventù. Un mix facile a dirsi, ma difficilissimo poi da concretizzare in una squadra che si rivoluzionerà nei suoi 8-9 undicesimi rispetto alla scorsa stagione. Campilongo, anche lui non ancora ufficializzato, giocherà con un classico 4-3-1-2, visto spesso all'opera al "Simonetta Lamberti" la scorsa stagione. Ma, al di là dei numeri e degli schemi, saranno gli uomini che si sceglieranno, con il loro bagaglio tecnico e le loro caratteristiche psicologiche, a fare la fortuna o meno della Cavese. Anche per questo, da ex calciatore, Campilongo sa bene quanto sia importante costruire uno spogliatoio di "fidati".
Fonte: Il Portico
rank: 10895104
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...