Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo atto di Cutillo, Cavese iscritta

Economia e Turismo

Primo atto di Cutillo, Cavese iscritta

Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2004 00:00:00

L'iscrizione della Cavese al campionato di serie C2 è cosa fatta. Ottavio Cutillo tiene fede alle prime scadenze, versa gli 11mila e 400 euro per l'iscrizione e sottoscrive la relativa polizza fidejussoria di 207mila euro. Si apre, così, ufficialmente l'avventura in Lega della nuova società aquilotta e si chiude contemporaneamente quella del gruppo Della Monica. La tifoseria aquilotta, intanto, resta in attesa della conferenza stampa di presentazione alla città del patron avellinese. Conferenza rimandata ancora, non per sua volontà, ma per indisponibilità temporanea dell'ex numero uno della Cavese, Antonio Della Monica, impegnato in questi giorni a trasferire i depositi della sua azienda da Salerno a Capua. La prima volta "ufficiale" in città di Ottavio Cutillo e del suo staff, per dovere di ospitalità ed amicizia, è stata lasciata nell'organizzazione proprio al re metelliano dei supermercati. «Ho chiesto a Cutillo - sottolinea Della Monica - qualche giorno di rinvio per mettere a posto le mie cose in azienda, ma ora che il trasferimento si è concluso, sarà questione di giorni ed i cavesi conosceranno i nuovi titolari della società. Persone giuste al posto giusto, che sapranno operare bene. Ne sono certo». E Cutillo, proprio per restare fedele all'impegno preso, continua a glissare senza ufficializzare nulla. Un atteggiamento di prudenza da un lato, ma anche di decisionismo dall'altro. Il suo gruppo, in sordina, sta lavorando alla costruzione della nuova rosa e sta contattando moltissimi nomi nel tentativo di accasarli alla Cavese. Nelle ultime ore, alla lista di attaccanti corteggiati, nella quale figurano tra gli altri Di Bonito (Puteolana) e Tranfa (Avellino), si è aggiunto anche il nome di Stefano Morello, punta di proprietà del Lecce, che potrebbe arrivare alla Cavese in prestito. Su di lui accesi a ragione i riflettori degli addetti ai lavori, perché, nonostante le debolezze strutturali della sua ex squadra, il Castel di Sangro, ha conquistato un bel bottino personale, con 11 sigilli messi a segno. Un timido tentativo di saggiare il terreno è stato fatto anche per Ferrara del Ragusa. Nicola Dionisio, Gennaro Brunetti e l'allenatore Sasà Campilongo, nel massimo riserbo, anche per evitare di far nascere concorrenza nelle trattative con i procuratori dei calciatori, vanno avanti per la loro strada, convinti di poter arrivare a fare un cocktail vincente tra esperienza e gioventù. Un mix facile a dirsi, ma difficilissimo poi da concretizzare in una squadra che si rivoluzionerà nei suoi 8-9 undicesimi rispetto alla scorsa stagione. Campilongo, anche lui non ancora ufficializzato, giocherà con un classico 4-3-1-2, visto spesso all'opera al "Simonetta Lamberti" la scorsa stagione. Ma, al di là dei numeri e degli schemi, saranno gli uomini che si sceglieranno, con il loro bagaglio tecnico e le loro caratteristiche psicologiche, a fare la fortuna o meno della Cavese. Anche per questo, da ex calciatore, Campilongo sa bene quanto sia importante costruire uno spogliatoio di "fidati".

Fonte: Il Portico

rank: 10286104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...