Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPrimo brindisi per la Cavese

Economia e Turismo

Primo brindisi per la Cavese

Inserito da (admin), giovedì 21 agosto 2003 00:00:00

Una rete all'ultimo secondo dell'attaccante Tortora regala alla Cavese di mister Silva la prima vittoria in Coppa Italia ed i primi applausi dei propri tifosi. Applausi per il risultato, ma non certo per il gioco mostrato dagli aquilotti durante l'arco della gara. La partita dei biancoblù, infatti, non ha entusiasmato i supporters metelliani accorsi al "Dirceu" di Eboli, che forse si aspettavano una Cavese più tonica e meno svogliata. Il primo tempo è stato nettamente a favore del Melfi. Mister Palumbo ha sfruttato il dinamismo dei propri centrocampisti ed ha inizialmente avuto la meglio su una Cavese, schierata da Silva con il solito 3-4-3, poco lucida ed ancora in fase di sperimentazione. La prima azione degna di nota arriva al 7' grazie all'intraprendente Bondi, che con una pregevole serpentina riesce ad entrare in area avversaria, ma non trova il tempo giusto per battere a rete, consentendo al portiere ospite di recuperare il pallone. Passano tre minuti ed è il Melfi a farsi vivo con Cunti, che dalla destra lascia partire un cross insidioso, non raccolto da alcun compagno. Al 12' è sempre il Melfi a rendersi pericoloso con Cascia, che da lontano spara su Carotenuto. Il giovane portiere non trattiene il pallone, che poi viene liberato dalla difesa. Al 20' è Puglisi per la Cavese a provarci da lontano, ma l'estremo difensore ospite riesce a bloccare. 5 minuti dopo il Melfi torna alla carica con Spinelli, che di testa impegna a terra Carotenuto. L'ultima azione del primo tempo la regala il duo Bondi-Puglisi, con quest'ultimo che in area trova la ribattuta della difesa ospite. Nella ripresa la Cavese scende in campo con maggiore determinazione ed all'11' trova la rete del vantaggio, grazie ad un retropassaggio errato di Rivetti, che involontariamente serve Del Prete. L'attaccante aquilotto tocca sulla destra per l'accorrente Puglisi, il cui diagonale di sinistro supera il portiere del Melfi. La rete del vantaggio esalta gli uomini di Silva, che al 14' vanno vicini al raddoppio con Bondi. Cross dalla destra per Schicchi, che fa da torre per Bondi, che di testa colpisce la traversa. La palla ricade in campo, ma il seguente colpo di testa sempre di Bondi finisce fuori di poco. Al 22', però, inaspettatamente, arriva il pareggio del Melfi. Russo si invola sulla destra, entra in area e viene affrontato da Corradino, che in scivolata mette in angolo. L'arbitro, il sig. Prato di Lecce, non ha dubbi ed immediatamente indica il dischetto, per un rigore che ha visto soltanto lui. Sulla palla va Spinelli, che dagli undici metri non sbaglia. In precedenza, c'era probabilmente un rigore anche per la Cavese per un fallo su Corradino. Il pareggio stordisce un po' gli aquilotti, che sembrano non avere più la forza per riproporsi in attacco. Ma proprio in extremis, Sansò inventa un delizioso lancio lungo per Tortora, che sul filo del fuorigioco coglie impreparata la retroguardia del Melfi e, a tu per tu con De Blasio, lo batte agevolmente, regalando alla Cavese il primo successo stagionale. Una vittoria importante per il morale della squadra ed anche della tifoseria, ma che non oscura le evidenti carenze d'organico di questa nuova Cavese. Come lo stesso mister Silva ha sottolineato nel dopo gara, servono almeno un centrocampista di qualità ed una prima punta di spessore.

 

IL TABELLINO

CAVESE: Carotenuto, Abate, Curcio, D'Amico, Aloisi, Schicchi, Corradino, Balsamo, Del Prete (dal 22' st Sansò), Puglisi (dal 34' st Tortora), Bondi (dal 41' st Schetter). In panchina: Capasso, Panariello, Mazza, Trimarco. All. Silva.

MELFI: De Blasio, Russo, Rivetti, Zamboni, Sottili, Cunti, De Giorgio (dal 34' st Lorusso), Travaglione, Spinelli, Pierri, Ciasca (dal 22' st Tacconelli). In panchina: Iaboni, Cuomo, Pecorari, Qualano, Grazioli. All. Palumbo.

Arbitro: Prato di Lecce. Assistenti: Elia di Lecce ed Adamuccio di Casarano.

Note: Serata afosa; spettatori circa 500, con sparuta rappresentanza ospite. Ammoniti: per la Cavese, Corradino, Schicchi e D'Amico; per il Melfi, Zamboni e Travaglione. Corner: 8-2 per la Cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10617101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...