Tu sei qui: Economia e TurismoProroga emergenza Covid, a Maiori Giunta sospende tassa di soggiorno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 dicembre 2021 20:45:07
Con la Delibera di Consiglio Comunale del 12 ottobre scorso, a Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell'Imposta di Soggiorno, che vede un aumento di tariffa e l'applicazione per tutto l'anno.
Ma, nella seduta di Giunta Comunale del 2 dicembre scorso, vista la proroga dello stato d'emergenza al 31 marzo 2022 e «atteso che gli operatori del settore turistico, destinatari delle modifiche regolamentari, hanno evidenziato la difficoltà ad adeguarsi alle prescrizioni per l'annualità 2022 in considerazione della circostanza che la programmazione gruppi è stata conclusa prima della determinazione di applicare l'imposta di soggiorno per le mensilità di Aprile, Maggio ed Ottobre», l'Amministrazione ha deciso l'esonero del pagamento della tassa di soggiorno.
La sospensione dell'applicazione dell'imposta di soggiorno «esonerando gli ospiti delle strutture alberghiere ed extra alberghiere dal pagamento della stessa», è valida «per la durata dell'ulteriore proroga del periodo di emergenza epidemiologica da covid-19 e comunque non oltre il 30 aprile 2022».
Leggi anche:
Maiori, modifiche all'Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione
Fonte: Maiori News
rank: 106514102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...