Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPunto e a...Capo, Cavese seconda

Economia e Turismo

Punto e a...Capo, Cavese seconda

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00

Risultato ad occhiali per la Cavese, che, con il pareggio di ieri a Capo d'Orlando, perde la vetta della classifica a beneficio della Vigor Lametia, vittoriosa tra le mura amiche sul Savoia. Delusione ed anche un pizzico di amarezza nell'ambiente aquilotto, non tanto per il risultato, quanto per la prestazione. Cavese in alcuni frangenti confusionaria. Poche le azioni da rete create da ambo le parti ed un pareggio che, tutto sommato, per il gioco espresso, potrebbe anche starci. E' stata una partita dai toni spenti, con entrambe le formazioni ampiamente rimaneggiate per le numerose assenze. Nei primi minuti di gara, la Cavese viene avanti con Corradino, che calcia in area. Il tiro viene respinto da un difensore dell'Orlandina e sulla ribattuta ci prova D'Aniello, tentando la conclusione in rete, che viene, però, bloccata dall'attenta retroguardia dei padroni di casa. Cavese un po' in affanno in difesa. Al 23' occasionissima per l'Orlandina, forse l'unica dell'intera prima frazione di gioco. Sull'insidioso tiro di sinistro di Craccò, il portiere Gargiulo si fa trovare pronto e si distende, raggiungendo il pallone con la punta delle dita. La sfera finisce tra i piedi di Bonura, ma salva Gabrieli con un intervento provvidenziale, scodellando il pallone fuori dall'area di rigore. Nell'occasione, il difensore aquilotto commette un fallo da tergo ai danni di Craccò e per questo viene ammonito dal direttore di gara. Al 44' arriva la risposta della Cavese. Corradino serve Di Vito, che si invola tutto solo verso l'area di rigore, ma viene fermato da Bonura. Ottima, comunque, l'azione d'attacco imbastita dagli uomini di mister Somma. Al termine della prima frazione di gioco, si accende una piccola mischia in campo, che si risolve subito, però, senza ulteriori complicazioni. Si chiudono, così, senza troppi sussulti i primi 45 minuti di gioco. Nella ripresa, la musica non cambia molto, con l'Orlandina attenta ed abile a non concedere troppi spazi alla formazione metelliana. Solo qualche giro di lancette ed i padroni di casa provano a venire avanti con Craccò, che dalla distanza tenta la conclusione in porta. Gargiulo salva in due tempi senza troppe difficoltà. Al 17', poi, Amoruso lambisce il palo alla sinistra della porta aquilotta. Un minuto dopo ci riprova Bonura, che dal limite spedisce il pallone fuori di un soffio. Davvero poche, comunque, le occasioni da rete. Nei minuti finali, tentativo dalla distanza di D'Aniello, che manda il pallone alto sulla traversa. La gara termina, così, sul risultato ad occhiali. Visto il divario tecnico tra le due squadre e le netta differenza di posizione in classifica, ci si aspettava che la Cavese facesse sua la partita ed invece non è stato così. Pareggio, comunque, tutto sommato giusto, con la Cavese che, in virtù di questo passo falso, adesso si ritrova distanziata di due punti dalla capolista Vigor Lametia.

Fonte: Il Portico

rank: 10826107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....