Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoPunto e a...Capo, Cavese seconda

Economia e Turismo

Punto e a...Capo, Cavese seconda

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00

Risultato ad occhiali per la Cavese, che, con il pareggio di ieri a Capo d'Orlando, perde la vetta della classifica a beneficio della Vigor Lametia, vittoriosa tra le mura amiche sul Savoia. Delusione ed anche un pizzico di amarezza nell'ambiente aquilotto, non tanto per il risultato, quanto per la prestazione. Cavese in alcuni frangenti confusionaria. Poche le azioni da rete create da ambo le parti ed un pareggio che, tutto sommato, per il gioco espresso, potrebbe anche starci. E' stata una partita dai toni spenti, con entrambe le formazioni ampiamente rimaneggiate per le numerose assenze. Nei primi minuti di gara, la Cavese viene avanti con Corradino, che calcia in area. Il tiro viene respinto da un difensore dell'Orlandina e sulla ribattuta ci prova D'Aniello, tentando la conclusione in rete, che viene, però, bloccata dall'attenta retroguardia dei padroni di casa. Cavese un po' in affanno in difesa. Al 23' occasionissima per l'Orlandina, forse l'unica dell'intera prima frazione di gioco. Sull'insidioso tiro di sinistro di Craccò, il portiere Gargiulo si fa trovare pronto e si distende, raggiungendo il pallone con la punta delle dita. La sfera finisce tra i piedi di Bonura, ma salva Gabrieli con un intervento provvidenziale, scodellando il pallone fuori dall'area di rigore. Nell'occasione, il difensore aquilotto commette un fallo da tergo ai danni di Craccò e per questo viene ammonito dal direttore di gara. Al 44' arriva la risposta della Cavese. Corradino serve Di Vito, che si invola tutto solo verso l'area di rigore, ma viene fermato da Bonura. Ottima, comunque, l'azione d'attacco imbastita dagli uomini di mister Somma. Al termine della prima frazione di gioco, si accende una piccola mischia in campo, che si risolve subito, però, senza ulteriori complicazioni. Si chiudono, così, senza troppi sussulti i primi 45 minuti di gioco. Nella ripresa, la musica non cambia molto, con l'Orlandina attenta ed abile a non concedere troppi spazi alla formazione metelliana. Solo qualche giro di lancette ed i padroni di casa provano a venire avanti con Craccò, che dalla distanza tenta la conclusione in porta. Gargiulo salva in due tempi senza troppe difficoltà. Al 17', poi, Amoruso lambisce il palo alla sinistra della porta aquilotta. Un minuto dopo ci riprova Bonura, che dal limite spedisce il pallone fuori di un soffio. Davvero poche, comunque, le occasioni da rete. Nei minuti finali, tentativo dalla distanza di D'Aniello, che manda il pallone alto sulla traversa. La gara termina, così, sul risultato ad occhiali. Visto il divario tecnico tra le due squadre e le netta differenza di posizione in classifica, ci si aspettava che la Cavese facesse sua la partita ed invece non è stato così. Pareggio, comunque, tutto sommato giusto, con la Cavese che, in virtù di questo passo falso, adesso si ritrova distanziata di due punti dalla capolista Vigor Lametia.

Fonte: Il Portico

rank: 10286109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno