Tu sei qui: Economia e Turismo«Quest'estate ad Amalfi scene da dopoguerra»: le parole del giornalista Michele Santoro a LA7
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 ottobre 2024 14:54:00
Durante un'intervista a Giovanni Floris su La7, il giornalista Michele Santoro ha espresso preoccupazione per la situazione turistica in Italia, soffermandosi su Amalfi, dove è stato in vacanza quest'estate.
«C'erano scene che sembrava il dopoguerra», ha ricordato il giornalista, osservando come i turisti, provenienti da tutto il mondo, si accavallassero per salire sui pullman, creando un'immagine di caos e disorganizzazione.
Santoro ha criticato il governo, suggerendo che la Premier Meloni dovrebbe essere informata sull'importanza delle prenotazioni per evitare tali situazioni.
«Qualcuno spieghi alla premier che sono state inventate le prenotazioni e che si può tranquillamente evitare queste scene da primo dopoguerra. Questo è il paese reale che i telegiornali non ci fanno vedere!», ha concluso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109111102
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...