Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, sindaco riconvoca gli operatori turistici: a Villa Rufolo riunione con Felicori
Inserito da (Redazione), mercoledì 6 febbraio 2019 16:29:39
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha riconvocato gli operatori del comparto turistico cittadino per una nuova riunione fissata per venerdì 22 febbraio a Villa Rufolo (ore 16). Un aggiornamento dell'incontro del 18 gennaio scorso per «per verificare - si legge dall'invito di Palazzo Tolla - lo stato di avanzamento del lavoro del commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori sull'iter per l'affidamento dei re beni (Villa Rufolo, Villa Episcopio e Auditorium Niemeyer alla Fondazione Ravello ma anche per poter approfondire il tema del futuro turistico di Ravello, che deve ripartire proprio dalla gestione dei tre beni e dal progetto di valorizzazione che si intende portare avanti, in modo da avviare il processo di destagionalizzazione da tutti invocato».
All'incontro sono invitati il commissario Felicori e il segretario generale Ermanno Guerra«che ci aggiorneranno - scrive Di Martino - sullo stato dell'arte delle attività della Fondazione durante il primo mese di presenza (di Felicori ndr) a Ravello».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109029100
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....