Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, sindaco riconvoca gli operatori turistici: a Villa Rufolo riunione con Felicori
Inserito da (Redazione), mercoledì 6 febbraio 2019 16:29:39
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha riconvocato gli operatori del comparto turistico cittadino per una nuova riunione fissata per venerdì 22 febbraio a Villa Rufolo (ore 16). Un aggiornamento dell'incontro del 18 gennaio scorso per «per verificare - si legge dall'invito di Palazzo Tolla - lo stato di avanzamento del lavoro del commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori sull'iter per l'affidamento dei re beni (Villa Rufolo, Villa Episcopio e Auditorium Niemeyer alla Fondazione Ravello ma anche per poter approfondire il tema del futuro turistico di Ravello, che deve ripartire proprio dalla gestione dei tre beni e dal progetto di valorizzazione che si intende portare avanti, in modo da avviare il processo di destagionalizzazione da tutti invocato».
All'incontro sono invitati il commissario Felicori e il segretario generale Ermanno Guerra«che ci aggiorneranno - scrive Di Martino - sullo stato dell'arte delle attività della Fondazione durante il primo mese di presenza (di Felicori ndr) a Ravello».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107129100
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...