Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, stanziati 30mila euro per il sostegno a commercio e artigianato
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 17:05:36
Ammonta a circa 30mila euro l'importo complessivo dei fondi stanziati dal Comune di Ravello a favore di attività artigianali e commerciali, per mitigare e contenere le perdite economiche scaturite dall'epidemia da Covid-19.
"Con questo provvedimento, l'amministrazione intende sostenere le attività commerciali ed artigianali locali con la concessione di un contributo a fondo perduto - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier -. L'iniziativa, rispetto alla prima annualità dove è stato favorito il rimborso relativamente alle spese di gestione ordinaria, è volta a favorire le iniziative che agevolino l'ammodernamento dei locali commerciali, e prevengano il sorgere di situazioni di degrado, per l'acquisto e per le opere necessarie per l'installazione di nuovi elementi di arredo urbano come fioriere, ombrelloni, tavoli, sedie".
L'importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a 28.926 euro, a valere sulla quota della seconda annualità 2021 prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 settembre 2020.
Per partecipare, le aziende potranno aderire all'avviso pubblico disponibile cliccando quientro il 23 febbraio 2024 alle ore 13.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108428108
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...