Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRecovery: entro 24 ore sarà approvato il PNRR. Franco avverte: «Non sostituirà le risorse ordinarie per il Sud»

Economia e Turismo

PNRR, Recovery Plan, Piano per la ripresa e la resilienza, Sud, Franco, approvazione

Recovery: entro 24 ore sarà approvato il PNRR. Franco avverte: «Non sostituirà le risorse ordinarie per il Sud»

Il Pnrr dovrebbe essere approvato definitivamente entro 24 ore, durata standard dell'iter di approvazione. Con il Pnrr si punta a risolvere l’annosa questione meridionale per rendere l’Italia intera un paese competitivo. Franco: «Pnrr non deve sostituire le risorse ordinarie per il Sud»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 11:14:21

La procedura per l'approvazione del Pnrr italiano è partita ufficialmente. Secondo quanto si apprende, la Commissione ha lanciato la cosiddetta 'procedura scritta', cioè quel metodo di approvazione che non prevede la riunione fisica del collegio dei commissari ma solo l'ok dei gabinetti in forma scritta.

Non sono attesi ulteriori commenti al testo, che quindi dovrebbe essere approvato definitivamente entro 24 ore, durata standard dell'iter di approvazione.

Con il Pnrr si punta a risolvere soprattutto l'annosa questione meridionale per rendere l'Italia intera un paese competitivo.

«L'Italia non può crescere senza una forte dinamica delle regioni meridionali - ha dichiarato Daniele Franco, ministro dell'Economia e delle Finanze, intervenendo al convegno intitolato "Umanesimo digitale. Sud & Nord: Villa Nitti accorcia le distanze" che si è svolto a Maratea -. Il Pnrr ha tra le sue priorità l'inclusione e non può che cercare di affrontare la questione dello sviluppo meridionale che è stabile da circa 40 anni».

«Al Sud è destinato il 40% delle risorse del Pnrr, a cui si aggiungono quelle del Fondo di sviluppo e coesione, i fondi della Programmazione europea. Sia chiaro che un ritardo di sviluppo delle dimensioni di quello del Sud d'Italia deve avere una strategia di lungo periodo e che utilizzi tutti gli strumenti, come fondi europei e politiche ordinarie. Il piano è occasione di sviluppo fondamentale ma non può bastare. Può dare forte contributo alla convergenza ma non è sufficiente poiché servono anche le politiche ordinarie», ha chiosato.

(Foto: governo.it)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101210109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno