Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoReddito di cittadinanza: dopo lo stop aumentano gli stagionali, soprattutto in Campania, Puglia e Sicilia

Economia e Turismo

Campania, reddito di cittadinanza, lavoro, stagionali, occupazione

Reddito di cittadinanza: dopo lo stop aumentano gli stagionali, soprattutto in Campania, Puglia e Sicilia

Le figure che hanno trovato immediata occupazione sono lavori senza qualifica specifica come lavapiatti, addetti alle pulizie, camerieri e baristi in località balneari del Sud Italia a maggiore vocazione turistica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 agosto 2023 15:03:48

Secondo un'indagine di Federturismo riportata su Il Messaggero, la sospensione del Reddito di cittadinanza ha portato diversi occupabili a trovare impieghi temporanei favoriti dalla maggiore offerta in alcuni settori durante il periodo estivo.

In particolare, le figure che hanno trovato immediata occupazione sono lavori senza qualifica specifica come lavapiatti, addetti alle pulizie, camerieri e baristi in località balneari del Sud Italia a maggiore vocazione turistica.

Secondo l'indagine, la tendenza del rimpiego di ex percettori potrebbe alleviare una carenza cronica di lavoratori stagionali pari a centinaia di migliaia di addetti ogni anno.

Secondo Marina Lalli, presidente di Federturismo, i maggiori inserimenti lavorativi si stanno verificando in Campania, Puglia e Sicilia, regioni dove il tasso di beneficiari del Reddito di cittadinanza è elevato e dove le attività turistiche hanno bisogno di un maggior numero di personale per l'estate.

Tuttavia, sembra che l'inserimento di ex beneficiari del Reddito di cittadinanza non abbia coinvolto il settore agricolo. Roberto Caponi, responsabile lavoro di Confagricoltura, denuncia "una carenza complessiva di 100mila addetti solo in parte colmata da extracomunitari. Servirebbe ridurre il più possibile la carenza, anche con gli ex percettori del Reddito: potrebbero svolgere i lavori meno qualificati, con competenze che si possono acquisire in pochi giorni".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10489103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Economia e Turismo

Al via le iscrizioni per "Sorrenthon. Design Local Tourism", Iniziativa destinata ai giovani per la promozione del turismo sostenibile

"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno