Tu sei qui: Economia e TurismoReport Covid Enpaia-Censis: +2,3% per spesa alimentare domestica, -40% di fatturato per ristorazione
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 19:12:25
Nonostante il carrello della spesa più caro (a settembre i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona, erano passati da +0,9% a +1,2%), cresce la spesa alimentare domestica reale del +2,3% durante la pandemia, con un boom delle vendite (+31%) presso «i riscoperti negozi tradizionali di prossimità». È quanto emerge dal secondo numero dell'Osservatorio sul mondo agricolo, "L'agricoltura nella seconda ondata, tra resistenza e rilancio", presentato dall' Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (Enpaia) e l'istituto di ricerca socio-economica Censis.
Il report mette in particolare in risalto «il decollo verticale di alcuni prodotti tipici del mangiare in casa» con il +12% della pasta, +16% del riso e poi +16,2% della birra, +9,3% dei vini, +11,1% della frutta, +12,2% degli ortaggi. Inoltre, lo studio sottolinea che con la pandemia il cibo è stato per il 47,4% degli italiani un formidabile alleato per garantire il proprio benessere psicofisico.
Quanto alla ristorazione, gli analisti sostengono di attendere un - 40% di buco di fatturato a fine anno, tra lockdown e seconda ondata. Infine, il rapporto evidenzia che «la crisi non finirà automaticamente quando il virus sarà sconfitto, poiché 15,4 milioni di italiani sono convinti che non torneranno a mangiare fuori casa, almeno non subito».
Leggi anche:
Prezzi, Istat: inflazione al -0,5% e carrello della spesa più caro
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109311108
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...