Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoRyanair celebra l'inizio di decolli all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Ryanair, Aeroporto, Salerno, Costiera Amalfitana, voli

Ryanair celebra l'inizio di decolli all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi

Questo primo volo segna una pietra miliare significativa sia per Ryanair sia per la Regione, dando il via alle nuove operazioni di Ryanair nella pittoresca area della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 agosto 2024 14:07:01

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha celebrato oggi (1° agosto) l'inizio delle operazioni all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi, accogliendo questa mattina i primi passeggeri sul volo inaugurale di Ryanair da Milano Bergamo all'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. Questo primo volo segna una pietra miliare significativa sia per Ryanair sia per la Regione, dando il via alle nuove operazioni di Ryanair nella pittoresca area della Costiera Amalfitana.

Oltre alla nuova rotta per Milano Bergamo, l'ingresso di Ryanair nell'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi avvia altre due fantastiche rotte: una nuova rotta nazionale per Torino - a partire dal 2 agosto - e una nuova rotta internazionale per Londra Stansted a partire dal 4 agosto. Le tre nuove rotte di Ryanair da/per Salerno offriranno 16 voli settimanali, trasporteranno oltre 130.000 passeggeri all'anno e creeranno oltre 100 posti di lavoro locali. L'ingresso di Salerno quale 32° aeroporto italiano del network di Ryanair, evidenzia il nostro costante impegno per la crescita della connettività, del turismo e del business nella regione Campania.

 

Il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness ha dichiarato:

"Siamo lieti di iniziare ufficialmente le nostre operazioni all'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi con il nostro primo volo da Milano Bergamo all'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi.

Quest'estate, Ryanair effettuerà oltre 16 voli settimanali a Salerno verso tre entusiasmanti rotte per Milano, Bergamo, Torino e Londra Stansted. Con le nostre tariffe basse e il nostro network, siamo entusiasti di offrire ai turisti e ai cittadini locali opzioni convenienti per accedere alla Costiera Amalfitana e alla regione Campania.

La crescita significativa di Salerno contrasta con la situazione di Napoli, dove siamo stati costretti a ridurre la capacità a causa dell'aumento del 30% dell'addizionale municipale. Ryanair chiede al sindaco Manfredi e alle altre Regioni italiane di seguire l'esempio della Calabria e del Friuli-Venezia Giulia abolendo l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani che consentirà a compagnie aeree come Ryanair di crescere ancora di più in termini di traffico, turismo e occupazione.

Per celebrare il lancio dell'arrivo di Ryanair all'aeroporto di Salerno-Costa D'Amalfi, Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni sulle 3 nuove rotte con tariffe a partire da € 19,99 in vendita solo suryanair.com".

 

Roberto Barbieri, Amministratore Delegato GESAC, ha dichiarato:

"L’avvio delle operazioni di Ryanair dall’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi segna un altro passo significativo per la crescita dello scalo e del sistema aeroportuale campano gestito da GESAC, andando a consolidare sia il segmento nazionale, con Bergamo e Torino tutto l’anno, che l’internazionale, con il rafforzamento dei collegamenti con Londra.

La presenza di un partner di prestigio come Ryanair non solo arricchisce la nostra offerta di voli, ma conferma la centralità del mercato campano e del Sud Italia nel network di un player importante come la compagnia irlandese. Questo investimento rappresenta una grande opportunità per rafforzare l’indotto turistico e dare un ulteriore impulso all’economia della regione".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109078100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno