Tu sei qui: Economia e TurismoSal De Riso da Positano la "ricetta" per uscire dalla crisi /Foto
Inserito da (Admin), domenica 17 gennaio 2021 10:25:11
di Massimiliano D'Uva
E' uno dei migliori pasticcieri italiani. Partner, sponsor e amico di Positano Notizie, Salvatore De Riso è un uomo che non si arrende alla pandemia e, nel rispetto di tutte le restrizioni, non perde l'occasione per rimarcare, all'interno di un'intervista a The Skill, gli errori di un Governo che si è trovato a gestire una situazione tutt'altro che semplice.
Come tutti gli imprenditori del settore, Sal De Riso ha sofferto il dramma della pandemia. Re indiscusso dello scorso Natale, il suo Panettone artigianale è stato il principe delle migliori tavole italiane, Salvatore ha concesso il suo punto di vista a Skill On Air, contribuendo ad alimentare il dibattito che da mesi vede schiacciati tutti gli imprenditori delle ristorazione, bar, pasticcerie.
«Siamo rimasti bloccati per tantissimi mesi, il che ha portato inevitabilmente ad una perdita di fatturato per tutto il comparto della ristorazione. Speriamo che questa pandemia finisca al più presto. Sono molto fiducioso anche grazie all'arrivo dei vaccini e credo che nei prossimi mesi inizieremo a vedere la luce, superando questo momento di grande difficoltà per l'Italia e per tutto il mondo. Mi auguro che lo Stato dia questi ristori a tutte le aziende per rimetterle in condizione di riaprire. Molti colleghi e molte persone che conosco hanno difficoltà nel riavviare la loro attività. Io mi aspettavo dal Governo qualcosa in più di un ristoro per un breve periodo dell'anno. Bisognava dare una percentuale sul fatturato perso, magari chiedendo alle aziende di continuare a pagare i dipendenti, i contributi e le tasse in generale, evitando che i collaboratori andassero in banca a bloccare i mutui. Mi aspettavo sinceramente un aiuto più concreto. Se io fossi al Governo e se ci fossero, chiaramente, le possibilità, io analizzerei le aziende che "possono" dimostrare il fatturato dell'anno precedente e dire: "Se tu l'anno scorso hai fatturato 1 milione e quest'anno hai fatturato solo 300mila, ti do la differenza, almeno al 50% del fatturato perso, e tu impresa continui a pagare dipendenti e fornitori, senza interrompere la catena". In questo anno io ho subito, oltre al danno di non produrre e non lavorare, anche la mancanza di pagamenti dei miei clienti.»
Intanto il nostro amico Sal approfitta di questo tempo per guardare al futuro, con uno sguardo attento sulla Costa d'Amalfi che, come in questa fredda domenica d'inverno, è un piacere da visitare e riscoprire con occhi diversi: «Amo tutti i comuni della Costa d'Amalfi, da ognuno di loro ho preso tanto. Da Vietri Sul Mare a Tramonti, da Positano a Ravello, passando per Amalfi e la mia Minori, senza dimenticare Cetara, Atrani, Maiori, Scala, Furore, Conca dei Marini e l'affascinante Praiano. Ogni singolo comune mi ha regalato, ricette, tradizioni, colori e idee che nei miei 33 anni di attività mi hanno consentito di far apprezzare il mio territorio e far conoscere la mia azienda.»
Fonte: Booble
rank: 100527105
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...