Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, a breve il nuovo tecnico

Economia e Turismo

Salernitana, a breve il nuovo tecnico

Inserito da (admin), venerdì 30 maggio 2003 00:00:00

30 giorni di lavoro: un impegno continuo, scandito da ritmi frenetici. Viaggi all'estero, riunioni operative, partite osservate, allenatori contattati, incontri con gli amministratori locali. Un rapporto da consolidare con il presidente Aliberti, un'intesa da raggiungere, anche se il direttore sportivo ha sempre escluso qualsiasi screzio con il presidente, soprattutto in riferimento alla scelta del nuovo tecnico. Carmine Longo lavora 12 ore al giorno ed il suo telefono squilla continuamente. E' lui ad avere rapporti con il mondo del calcio, è lui che sta conducendo la campagna acquisti. Il suo obiettivo è costruire una squadra vincente. Il suo quartier generale è la sede di Corso Garibaldi. Ecco il bilancio iniziale del lavoro del dirigente salernitano. Soddisfatto? «I bilanci si fanno alla fine. Ne riparleremo, magari, a fine stagione, non prima». E del suo lavoro? «Tutto nella norma. Mi sento, però, come una macchina a vapore. Tanto sforzo, ma anche molte energie non capitalizzate. Mi auguro di essere a pieno regime a breve. Lavoro tanto, ma sembra di non aver fatto ancora nulla». Sta incontrando difficoltà? «Non siamo la Juventus e dobbiamo fare di necessità virtù per organizzare nel migliore dei modi l'intera area tecnica. Sto studiando attentamente per migliorare ogni aspetto della vita quotidiana». Il primo problema da risolvere sono i campi d'allenamento? «Abbiamo bisogno di una sede idonea e non itinerante, dove poter attrezzare alcune aree, come il magazzino e l'infermeria. Il Comune di Salerno è stato disponibile, perché ci ha offerto il Vestuti, il Volpe oppure il campo di Sant'Eustachio, ma in turnazione con altri club. Ora, però, ci rivolgeremo anche a Comuni limitrofi, perché per Castelrovere ci vorrà ancora del tempo, anche se mi auguro di poter disporre presto dei due campi in corso d'allestimento. Al Vestuti, invece, si disputeranno le partite dei campionati Primavera ed Allievi, anche se potrebbe trattarsi di una soluzione temporanea, perché il campo, con il troppo utilizzo, potrebbe anche accusare qualche problema». E Salerno? «Ho trovato una città molto matura. In altri tempi, ci sarebbero state contestazioni. In alcuni casi, però, la noncuranza è peggiore di qualsiasi altra forma di contestazione». Significa che la città è cambiata...«Vedo più giornali, tante televisioni ed una maggiore attenzione intorno alla Salernitana. In questi anni la tifoseria è cresciuta tantissimo. Occorrerebbe maggiore attenzione e, quindi, collaborazione tra società e media». La Salernitana non ha ancora l'allenatore: «Non è un problema». Lo è stato l'accordo di Marino con il Foggia? «Non ci ha spiazzati. Se si fosse liberato, lo avremmo preso, ma in queste settimane ha manifestato qualche timore di troppo. Significa che, al di là delle tre promozioni di fila, non ha ancora una personalità compiuta». E Camolese? «Con lui sono stato chiaro. Mi ha chiesto di aspettare. Staremo a vedere, ma non ho mai pensato di vendergli la serie B». Chi sarà il futuro allenatore? «In questo periodo ho contattato 10 tecnici. Potrebbe anche essere uno di quelli ancora non nominati». Quando sarà ufficializzata la scelta della società? «Presto, molto presto. Spero già la prossima settimana». E la squadra? «Ci sono stati alcuni colloqui. Ora, però, basta. Tutto è rimandato al termine della stagione, anche perché così non ascolterò più lamentele da parte dei calciatori».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il diesse Carmine Longo Il diesse Carmine Longo

rank: 10206102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...