Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, caos allenatori
Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2003 00:00:00
C'è un allenatore da ingaggiare per la prossima stagione, ma ci sono anche alcuni problemi da risolvere con i tecnici che quest'anno hanno legato il loro nome alla Salernitana. In questi giorni Ammazzalorso ha continuato a ribadire il proprio rifiuto ad allenare in serie C, Patania ha un accordo con l'Ascoli, Camolese dovrebbe sciogliere ogni riserva la prossima settimana, mentre Marino, legato ancora con il Foggia, si ritrova in una situazione atipica. Il futuro, dunque, è tutto da decifrare, anche se il diesse Carmine Longo, reduce dal blitz in Toscana, non è preoccupato, consapevole di poter sancire l'accordo con il nuovo allenatore nei tempi prefissati. «A fine maggio, al più tardi ad inizio giugno, la Salernitana avrà il tecnico», ha continuato a ribadire Longo in questi giorni. Ma chi siederà sulla panchina granata nella prossima stagione? Se la Salernitana dovesse prendere parte al torneo di serie B, la scelta sembrerebbe abbastanza scontata: Giancarlo Camolese. É sempre il candidato numero uno, ma l'ex allenatore del Torino, dopo il contatto avuto con la Salernitana, si è riservato una risposta, in attesa, ovviamente, di conoscere il campionato cui parteciperà la Salernitana e di valutare eventuali altre offerte. Ed allora, il diesse Longo, con i suoi collaboratori, sta lavorando da giorni per strappare la risposta affermativa di Pasquale Marino. In serie C, il 40enne siciliano, reduce da tre promozioni di fila, resta il principale favorito. Ma la situazione è abbastanza intricata. In questi giorni, infatti, a Foggia regna il caos. Le dimissioni del presidente Patano hanno creato non pochi malumori. L'incertezza sta accompagnando i pensieri dei dirigenti pugliesi. Questa sera, intanto, con un'amichevole con la Nazionale del Mozambico, il Foggia chiuderà la propria stagione. Allo "Zaccheria" sono attesi i vertici della società e già domani potrebbe essere fatto il punto della situazione. Marino, intanto, si è incontrato con la Salernitana nei giorni scorsi. Ha compreso le intenzioni del club granata, ma si ritrova ancora vincolato con il Foggia per un'altra stagione. Un elemento, questo, da non trascurare. Non è da escludere, infatti, un braccio di ferro tra lo stesso Marino e la società rossonera, che potrebbe anche non liberare il suo attuale allenatore. Marino, intanto, domani tornerà in Sicilia, in attesa di conoscere al più presto il suo destino. Longo attenderà l'evoluzione della vicenda. Non vanno esclusi, comunque, colpi di scena, perché il diesse salernitano, nei giorni scorsi, ha parlato con un giovane allenatore, il cui nome è ovviamente top secret, ricevendo la sua disponibilità. Glerean, intanto, a metà giugno sarà a Salerno. Seguirà le partite del Mundialito, ma la Salernitana continua ad escludere qualsiasi interessamento. La società di Corso Garibaldi, nel frattempo, si ritrova alle prese con alcuni problemi legati agli allenatori della stagione in corso. Zeman, sempre più vicino all'Avellino, si è rivolto al Collegio Arbitrale della Lega per ricevere gli stipendi arretrati. Dalla Repubblica Ceca tornerà in Italia venerdì prossimo per recarsi a Milano, con la speranza di risolvere la controversia con il club granata, che, tra l'altro, è alle prese con un'altra antipatica vicenda. Varrella, infatti, ha depositato il rinnovo dell'accordo contrattuale in Lega. La Salernitana, che vuole evitare nuove controversie legali, non chiederà il deferimento del tecnico romagnolo, ma semplicemente cercherà una risoluzione amichevole del rapporto contrattuale.
Fonte: Il Portico
rank: 10546108
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...