Tu sei qui: Economia e TurismoSalernitana, Teco ha convinto Varrella
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 27 febbraio 2003 00:00:00
Dopo aver ottenuto la prima vittoria della sua gestione, Franco Varrella tenterà domenica di sfatare il tabù trasferta, che dura quasi da un anno. In casa del Livorno, reduce dalla sconfitta contro la Triestina, la Salernitana cercherà di portare a casa un risultato positivo. Varrella non cambierà assetto tattico, avendo constatato che il 4-4-2 resta il modulo più affidabile ed equilibrato. Nella doppia seduta di ieri al "Volpe", il trainer romagnolo ha intensificato la preparazione, facendo sostenere in mattinata soltanto esercizi atletici nello spazio alle spalle degli spogliatoi. Nel pomeriggio, poi, la Salernitana ha svolto una partitella a ranghi misti, senza dare particolari indicazioni circa l'undici che affronterà il Livorno. Con ogni probabilità, Luiso non sarà della gara. L'attaccante sta svolgendo soltanto sedute di fisioterapia per smaltire l'infortunio al polpaccio. All'infortunato Luiso si è aggiunto Gennaro Sardo, che già martedì era stato fermato dallo staff medico della Salernitana. Per il difensore napoletano una distrazione muscolare al gemello del polpaccio sinistro. La risonanza magnetica ha evidenziato l'infortunio, che terrà Sardo lontano dai campi di gioco per almeno due settimane. Rientrato nel gruppo l'attaccante Sturba, tenuto precauzionalmente a riposo nella giornata di martedì. A questo punto, Sturba si candida ad una maglia da titolare. L'ex attaccante del Venezia dovrà vincere la concorrenza di Babù. La difesa non dovrebbe avere stravolgimenti, con Olivi, Zoppetti, Stendardo e Pierotti. L'equilibrio e la solidità mostrati contro il Lecce dovrebbero indurre Varrella a tenere ancora fuori Luca Fusco, che morde il freno, aspettando la sua occasione. Improbabili novità anche a centrocampo, con Giorgetti, Superbi, Teco e Cammarota. È proprio sul brasiliano che Varrella sta insistendo, dopo averlo messo fuori contro la Ternana, quando la Salernitana andò inesorabilmente incontro al naufragio. Carlos Alberto De Souza Mello è al primo anno con la Salernitana. Voluto da Zeman, dopo averlo visto in amichevole con il Marcilio Dias, Teco è sembrato entusiasta della sua nuova avventura, che purtroppo è andata a scontrasi con una triste realtà, fatta di tantissima panchina ed anche di qualche turno in tribuna. Nel mercato di riparazione la Salernitana ha cercato anche di cederlo in prestito a qualche club amico di serie C, ma alla fine è rimasto ancora a disposizione di Zeman prima e di Varrella poi. Il centrocampista di San Paolo si è sempre allenato con scrupolo e dedizione. Amico per la pelle di Babù, con il quale passa molto del suo tempo, Teco non ha mai fatto polemica. Mai una parola fuori posto, sicuro che prima o poi sarebbe arrivato anche il suo turno. Varrella lo ha impiegato contro il Messina con buoni risultati e, guarda caso, la Salernitana disputò una buona partita. Varrella, poi, lo escluse contro la Ternana ed il risultato fu a dir poco sconvolgente. Domenica scorsa, Teco ha trovato ancora spazio ed il centrocampo è apparso certamente più equilibrato. Non sarà stata la sua presenza a cambiare le sorti dell'incontro, ma è apparso palese che in questo momento la squadra granata ha bisogno di un giocatore dalle caratteristiche di Teco: passo cadenzato e buona visione di gioco, unita anche ad una discreta capacità di rubare palla. Domenica prossima, dovrebbe toccare ancora a lui. Questo pomeriggio, intanto, Teco si troverà di fronte i suoi ex compagni del Marcilio Dias, nella consueta amichevole del giovedì all'Arechi. È certo che Teco vorrà farsi rimpiangere anche da loro.
Fonte: Il Portico
rank: 103711105
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....