Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, 24 aprile al Convegno dell’ODCEC sulla Riforma Fiscale interviene il viceministro Maurizio Leo

Economia e Turismo

Salerno, Riforma Fiscale, OCDEC, Maurizio Leo

Salerno, 24 aprile al Convegno dell’ODCEC sulla Riforma Fiscale interviene il viceministro Maurizio Leo

“Il nostro Ordine territoriale continua a seguire con grande attenzione e partecipazione diretta i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale. Apprezziamo il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte", sottolinea il Presidente dell’ODCEC Salerno Agostino Soave

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 14:06:30

Sarà il Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo a illustrare (in collegamento da Roma) lo stato dell'arte della riforma fiscale, la norma epocale approvata lo scorso anno dal governo e attesa da oltre 50 anni per riorganizzare e semplificare il sistema tributario italiano, in occasione del convegno "I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici" organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e della Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) - Formazione in collaborazione con il Gruppo 24 Ore - Media Partner.

All'evento, in programma mercoledì 24 aprile dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, interverranno: Elbano de Nuccio Presidente CNDCEC, Annalisa Francese Presidente FNC - Formazione, Rosa D'Angiolella Consigliere delegato CNDCEC Commissione Processo Tributario, Salvatore Regalbuto Tesoriere CNDCEC, Pasquale Saggese Coordinatore attività di ricerca Fondazione CNDCEC, Salvatore Giordano Dottore Commercialista in Salerno. L'apertura dei lavori sarà affidata ai saluti istituzionali del Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno Agostino Soave e del Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete. Consigliere ODCEC Salerno delegato alla FPC Giuseppe Arleo, Consigliere ODCEC Salerno delegate all'evento Gerardina Castronuovo, Donatella Raeli.

 

Con la legge 111/2023 è stata attribuita al Governo la delega per riformare il sistema fiscale. Si tratta della più grande riforma degli ultimi anni che prevede un riordino di tutte le imposte, le accise, delle procedure di accertamento e riscossione, del contenzioso e dell'apparato sanzionatorio. Nel corso del convegno gli illustri relatori analizzeranno le modifiche e le novità introdotte con approfondimenti e confronti alla luce dell'attuale contesto legislativo e giurisprudenziale della riforma. In particolare, si parlerà della nuova organizzazione del contenzioso tributario, del concordato preventivo biennale, del contraddittorio preventivo e della riforma del sistema sanzionatorio tributario.

 

"Il nostro Ordine territoriale continua a seguire con grande attenzione e partecipazione diretta i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale - sottolinea il Presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - al di là di alcune mancanze rispetto alle attese iniziali, quali la riduzione della pressione fiscale, per le quali al momento non ci sono le adeguate coperture finanziarie, apprezziamo la bontà della riforma per ridisegnare in maniera organica il nostro sistema tributario e, soprattutto, il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte. L'auspicio è che un siffatto collaborativo, necessario e utile al Paese, al termine dell'iter legislativo possa essere mutuato con l'Agenzia delle Entrate con cui chiediamo da tempo un maggiore dialogo per la risoluzione delle problematiche dei cittadini e delle imprese, anche alla luce della riforma in atto".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Il Viceministro Leo e la premier Meloni<br />&copy; Maurizio Leo Il Viceministro Leo e la premier Meloni © Maurizio Leo

rank: 106326104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno