Ultimo aggiornamento 26 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno e provincia accolgono buyer e giornalisti internazionali per promuovere l'eccellenza turistica del territorio

Economia e Turismo

Salerno, il Cilento e la Costiera Amalfitana aprono le porte al turismo internazionale

Salerno e provincia accolgono buyer e giornalisti internazionali per promuovere l'eccellenza turistica del territorio

Dal 4 al 15 aprile, buyers e giornalisti provenienti da Londra e Parigi esploreranno Salerno e la sua provincia, con tappe anche in Costiera Amalfitana. L’iniziativa “Salerno Wonders” punta a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio e a rafforzarne l’attrattività sui mercati esteri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 16:26:31

Si è svolto ieri, 1 aprile, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di "Salerno Wonders", un'iniziativa dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali. L'evento ha visto la partecipazione di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno; Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare - Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti della Regione Campania; Nicola Romanelli, Consulente strategico e Fondatore di Travel Hashtag e Margherita Chiaramonte, Direzione Commerciale Aviation di Gesac Spa.

Dall'11 al 15 aprile, Salerno e la sua provincia ospiteranno12 buyers e 4 giornalisti internazionali provenienti da Londra e Parigi. L'iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Salerno, si pone l'obiettivo di rafforzare la competitività turistica del territorio, valorizzandone la ricchezza e la varietà dell'offerta. Attraverso anche gli incontri B2B si punta a favorire nuove collaborazioni e a stimolare il turismo incoming durante tutto l'anno.

Un itinerario tra cultura, tradizione e innovazione

Il tour prenderà il via con l'accoglienza ufficiale presso l'Aeroporto di Napoli, seguita da una visita al nuovo scalo "Salerno Costa d'Amalfi", operativo dal luglio 2024 e destinato a una progressiva entrata a regime nei prossimi anni. L'aeroporto rappresenta un'infrastruttura strategica per la crescita del turismo in tutta la provincia, con un ruolo centrale nell'incremento dei collegamenti internazionali.

Dopo l'arrivo a Salerno, il gruppo si sposterà a Vietri sul Mare, nota per la sua tradizione nella ceramica artistica, per poi raggiungere Paestum, dove visiterà il Parco Archeologico con i maestosi templi greci e il Museo Nazionale. Qui sarà possibile conoscere una delle eccellenze enogastronomiche del territorio con una visita a un'azienda di produzione della mozzarella di bufala, seguita da un'esperienza al Museo della Civiltà Contadina.

La tappa successiva condurrà i partecipanti lungo il litorale dello sbarco degli Alleati del 1943, un sito di grande valore storico. Il viaggio continuerà nel Cilento, con soste a Pioppi, sede del Museo Vivo del Mare e dell'Ecomuseo della Dieta Mediterranea "Ancel Keys", celebre per aver studiato la longevità della popolazione locale e la qualità dei suoi prodotti biologici, e ad Acciaroli e a seguire a Castellabate, con il suo affascinante borgo medievale.

A Salerno, il gruppo esplorerà i Giardini della Minerva, simbolo della Scuola Medica Salernitana, e la Cattedrale di San Matteo. Seguirà un'escursione via mare fino a Cetara, borgo marinaro noto per la produzione della colatura di alici, e una visita alle Grotte marine di Palinuro e al borgo medievale di Camerota.

Il tour si concluderà lunedì 14 aprile con la conferenza "Salerno e la sua provincia: prospettive per il turismo nei mercati esteri" seguita da unworkshop B2Briservato agli operatori turistici locali, offrendo un'opportunità concreta di confronto e networking con i buyers internazionali.

"Il turismo rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica del nostro territorio - dichiara il Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete -.Con ‘Salerno Wonders', vogliamo offrire ai buyers e ai giornalisti internazionali un'esperienza diretta delle nostre eccellenze, creando le basi per nuove collaborazioni strategiche. Un ruolo chiave in questa prospettiva sarà giocato dall'Aeroporto 'Salerno Costa d'Amalfi' che, come è noto, ha aperto ai voli commerciali dal luglio 2024 e che nei prossimi anni entrerà progressivamente a pieno regime. Il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali rappresenta un'opportunità unica per consolidare Salerno come destinazione turistica di riferimento, capace di attrarre visitatori durante tutto l'anno e di posizionarsi in modo sempre più competitivo nei mercati internazionali".

L'iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di promozione turistica, mirata a consolidare i flussi turistici da Regno Unito e Francia e a rafforzare il posizionamento di Salerno e della sua provincia nel panorama delle destinazioni di eccellenza.

 

(Foto: Mihaela Claudia Puscas)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101411102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno