Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanna Antida Touret

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, il Terminal crociere Zaha Hadid entra nel futuro: storico accordo con la Norwegian Cruise Line

Economia e Turismo

Oltre trecentomila arrivi nella stagione 2026

Salerno, il Terminal crociere Zaha Hadid entra nel futuro: storico accordo con la Norwegian Cruise Line

Il consorzio Amalfi Coast Cruise Terminal-port of Salerno e il gruppo americano Norwegian Cruise Line firmano una sinergia pluriennale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 10:28:03

Un salto nel futuro, che è già però tempo presente. Perché il 2026 è già alle porte e al Terminal Crociere Zaha Hadid (la Stazione Marittima di Salerno, progettata dall'archistar iraniana), vera e propria porta d'ingresso a Costiera Amalfitana, area archeologica campana e Cilento (mete ambitissime e richiestissime sul mercato internazionale), sbarcheranno oltre 300.000 crocieristi, più che raddoppiando così gli arrivi della stagione 2025 (attesi 130mila crocieristi) e addirittura triplicando quelli della stagione 2024 (90mila), ormai già in archivio.

L'esponenziale crescita si avrà grazie ad un vero e proprio colpo del management della società "Amalfi Coast Cruise Terminal - port of Salerno" (da ottobre 2024 concessionaria, per 8 anni, del Terminal) che ha sottoscritto un accordo pluriennale con la "Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.", uno dei principali gruppi crocieristici mondiali.

Il gruppo americano ha nel proprio portafoglio tre marchi distinti (Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises) ed una flotta di oltre trenta navi, ha una presenza capillare sui principali mercati internazionali. L'accordo sottoscritto recentemente a Miami prevede, per il primo anno (2026), settanta scali della sola Norwegian Cruise Line Holding, che si uniscono alla programmazione delle altre numerose compagnie da crociera, superando le 300.000 presenze annuali.

«Questa nuova partnership rafforza la presenza del Gruppo NCL nel Sud Italia e consolida il ruolo strategico del porto di Salerno all'interno degli itinerari mediterranei. Il calendario prevede toccate da parte delle navi Norwegian Epic, Norwegian Gem, Norwegian Sun e Norwegian Viva, oltre a scali selezionati dei prestigiosi brand Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises», dichiara Giuseppe Amoruso, presidente del consorzio "Amalfi Coast Cruise Terminal - port of Salerno". Lo scalo al Molo Manfredi del porto di Salerno sarà così incluso in itinerari che hanno come home-port Barcellona, Ravenna, Roma e Istanbul. La stagione 2026 al Terminal Crociere Zaha Hadid della NCLH inizierà con lo scalo della Norwegian Viva il 3 maggio e terminerà l'11 dicembre con la Seven Seas Prestige.

«Siamo entusiasti di celebrare la firma di questo accordo: non vediamo l'ora di rafforzare la collaborazione negli anni a venire», così Matthew Weintraub, "director of Port Development" del gruppo NCLH.La sottoscrizione dell'importante e strategico accordo è solo l'inizio di un piano di crescita dello scalo salernitano che, gestito dal consorzio Amalfi Coast Cruise Terminal-Port of Salerno, punta a entrare al più presto in prima fascia nazionale, mirando a una posizione tra i top 10.

In quest'ottica si sono avviati i lavori di restyling all'interno del Terminal Zaha Hadid per offrire un'esperienza ancora più completa e di alta qualità a passeggeri e visitatori.

Il nuovo layout ospiterà servizi moderni e funzionali, tra cui sportelli ATM, Rent Car e Rent Boat, guest service dedicato all'accoglienza e assistenza turistica, boutique di prodotti tipici locali, area bar e ristoro rinnovati. Il Terminal diventerà nodo di mobilità integrata grazie all'introduzione di biglietterie per collegamenti marittimi inter-costieri per raggiungere in modo comodo e sostenibile le principali mete del Golfo: Costiera Amalfitana, Costa Cilentana e Capri.

È inoltre prevista la realizzazione di una "Vip lounge" esclusiva, pensata per offrire ai passeggeri più esigenti servizi personalizzati e un accesso riservato alle navi; con queste novità, il Terminal Crociere Zaha Hadid si candida a cerniera ideale tra il turismo internazionale e la città di Salerno, un punto di riferimento per crocieristi, comunità locale e visitatori occasionali, consolidando così il ruolo di spazio vivo, attrattivo e multitask. Un vero e proprio salto nel futuro, che è già tempo presente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10192105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, intesa strategica con Norwegian Cruise Line : attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026 al Terminal Zaha Hadid

Il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno si prepara ad accogliere oltre 300.000 crocieristi nel 2026, grazie a un accordo pluriennale siglato con la Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., uno dei principali gruppi crocieristici a livello globale. La partnership è stata sottoscritta a Miami...

Economia e Turismo

Olio extravergine della Campania verso la IGP: nasce il Consorzio di Tutela

Una Igp (Indicazione Geografica Protetta) per identificare l'olio extravergine di oliva della Campania. Con la firma sugli atti notarili comincia il suo percorso Il Consorzio che punta a diventare un importante punto di riferimento per il settore olivicolo regionale. L'idea è quella di riunire sotto...

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania, Schiavo: «Boom del turismo sportivo in caso di scudetto del Napoli»

Il boom del turismo "sportivo" è pronto ad esplodere a Napoli e in Campania. Se la squadra di Conte dovesse vincere lo scudetto la ricaduta economica sulla città e sull'intera regione è impressionante. E' quanto emerge dalle stime del centro studi di Confesercenti Campania. Tra vendita di gadget (stimata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno