Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, Marina d'Arechi ottiene il massimo Rating di Legalità dall'AGCM
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 11:50:00
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha assegnato a Marina d'Arechi, porto-isola al largo della costa sud di Salerno, il massimo punteggio di tre stelle del Rating di Legalità.
Questo riconoscimento, istituito dall'art. 5-ter del decreto-legge n. 1/2012 al fine di promuovere l'introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, rappresenta un importante indicatore della trasparenza e del rispetto di alti standard di legalità ed etici nella gestione delle imprese.
Il rating di legalità viene riconosciuto attraverso l'attribuzione di un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre stelle in base alla conformità a criteri specifici, tra cui - ad esempio - la corretta gestione economico-finanziaria e l'adozione di politiche aziendali per la prevenzione della corruzione e un sistema interno di controllo della gestione.
Marina d'Arechi è risultato essere l'unico in Italia ad aver ottenuto le tre stelle.
"Questo risultato premia il nostro impegno quotidiano" - ha dichiarato Agostino Gallozzi, Presidente di Marina d'Arechi - "rivolto da sempre non solo a costruire un nuovo modello di portualità turistica improntato sempre di più alla qualità dell'accoglienza, ma anche a promuovere la trasparenza e la legalità come valori fondanti della nostra attività".
"Tale traguardo" - ha aggiunto Gallozzi - "rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita e nell'affermazione di Marina d'Arechi a livello nazionale e internazionale, anche nei mercati più esigenti e selettivi".
Situato di fronte alla Costiera Amalfitana, Marina d'Arechi gioca, infatti, un ruolo fondamentale nell'attrattività turistica del territorio, contribuendo a consolidare Salerno e la Campania come destinazioni di riferimento per il turismo nautico di alta qualità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101412108
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...