Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Economia e Turismo

Turismo crocieristico in crescita al porto di Salerno

Salerno, oltre 3.500 crocieristi sbarcano al Terminal Zaha Hadid: boom di arrivi con la “Voyager of the Seas”

Oltre 3.500 turisti internazionali sono sbarcati al Terminal Crociere Zaha Hadid a bordo della Voyager of the Seas, nave simbolo della Royal Caribbean. Tra escursioni in Costiera Amalfitana, visite a Pompei e tour di Salerno, il porto si conferma hub strategico per il traffico passeggeri nel Mediterraneo. Un nuovo gruppo di crocieristi è atteso già da lunedì per l'inizio di un nuovo itinerario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:15:46

Una vera e propria ondata di turisti ha invaso nella mattinata di domenica il Terminal Crociere Zaha Hadid del porto di Salerno, dove oltre 3.500 passeggeri sono sbarcati dalla nave Voyager of the Seas della compagnia Royal Caribbean.

L'arrivo dell'imponente nave da crociera - considerata una delle più rappresentative del settore a livello mondiale - ha dato vita a un'intensa giornata di visite ed escursioni tra Salerno, la Costiera Amalfitana e gli scavi di Pompei, con centinaia di turisti impegnati a scoprire le meraviglie del territorio.

La Voyager of the Seas, ribattezzata "Viaggiatore dei mari", è conosciuta anche come un vero e proprio albergo galleggiante: dotata di una pista di pattinaggio su ghiaccio e di una parete per arrampicata, rappresenta il massimo in termini di comfort e intrattenimento a bordo.

La presenza al Terminal Zaha Hadid - progettato dalla celebre architetta anglo-irachena - ha richiesto un'organizzazione precisa ed efficiente. Numerosi turisti hanno usufruito dei servizi di accoglienza e orientamento forniti dal personale dello scalo portuale, trovando assistenza per raggiungere le diverse mete turistiche.

Nel corso della giornata, la nave ha proseguito la sua rotta verso Mykonos, per poi dirigersi a Civitavecchia. Ma l'attività del terminal non si fermerà: già lunedì è previsto un nuovo imbarco con altri 3.500 crocieristi, che faranno tappa a Salerno per iniziare il loro viaggio nel Mediterraneo.

L'arrivo della Voyager of the Seas conferma il ruolo crescente del porto di Salerno come snodo strategico per il turismo crocieristico internazionale, rafforzando il legame tra il traffico marittimo e la valorizzazione delle bellezze culturali, paesaggistiche e storiche della Campania.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10003104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...