Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoScherma, la Pagano campionessa mondiale

Economia e Turismo

Scherma, la Pagano campionessa mondiale

Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00

C'è anche la cavese Rosanna Pagano nel quartetto d'oro che ha vinto il titolo mondiale a squadre di sciabola a Cuba. La Pagano ha gareggiato nella squadra con la napoletana Gioia Marzocco, la pisana Ilaria Bianco e la calabrese Alessandra Lucchino. Tiratissima la finale contro la Cina, vinta dalle azzurre dopo i successi precedenti con Ungheria e Azerbaigian. Rosanna Pagano, 20 anni, la più giovane delle quattro, è stata una grande protagonista, ripagando la fiducia riposta in lei dal selezionatore azzurro di sciabola, il francese Bauer. Un oro che luccica, quello di Rosanna. Di sacrifici, di rinunce, ma anche di speranze. In quella piccola, preziosa medaglia che non ha abbandonato neanche durante il lungo volo che l'ha riportata in Italia, c'è il coronamento di un traguardo inseguito sin da quando, molto piccola, iniziò la sua avventura schermistica sulla pedana del CS Cava de' Tirreni. Ed ieri sera, gli abitanti dell'elegante condominio al centro della cittadina metelliana, dove vive la famiglia Pagano, spontaneamente hanno dato vita ad una piccola festa per il ritorno a casa della giovane schermitrice. All'areoporto di Capodichino c'era il papà di Rosanna, Giosuè, 53enne imprenditore, che ha sempre seguito in trasferta la sciabolatrice. «A Cuba - dice con un pizzico di rimpianto - non ci sono andato. Mia moglie da pochi mesi ha dato alla luce Pierclaudia ed abbiamo ritenuto opportuno non affrontare questo lungo viaggio. Abbiamo vissuto notti insonni per seguire in tv nostra figlia. Siamo contenti per lei, perché conosciamo tutti i sacrifici che ha dovuto affrontare per arrivare a certi livelli». Oggi è un giorno di festa e mamma Lucia ha già pronto il menù per Rosanna, che, soltanto per qualche ora, dimenticherà la sua ferrea dieta: tagliatelle con i funghi e tanti dolci per la 20enne sciabolatrice del Club Scherma Salerno. «L'oro di Rosanna - aggiunge la madre - è stato emozionante. In questi giorni mi è mancato il rapporto confidenziale con mia figlia, ma siamo stati sempre in contatto. Per telefonarle, però, abbiamo dormito pochissimo a causa del fuso orario. Abbiamo comunicato anche con gli sms e, subito dopo la premiazione, mi ha dedicato la vittoria. Ho pianto, ed anche se Rosanna non ha tirato nell'assalto decisivo, la vittoria nella competizione a squadre, giusta e meritata, è giunta proprio per merito di mia figlia». La Pagano è stata decisiva nel momento cruciale della competizione. Alla vigilia della rassegna iridata, infatti, i rapporti nel gruppo tra la Lucchino, la Bianco e la Marzocca, le altre atlete della rappresentativa azzurra, erano abbastanza tesi. Il Commissario Tecnico Bauer ha chiamato la Pagano, invitandola a ricucire gli strappi. La sciabolatrice cavese, quindi, ha dormito sempre in camere differenti con le tre compagne di squadra, parlando con ognuna di loro. Una vera e propria psicologa al servizio dell'Italia. «Ecco perché - sottolinea papà Giosuè - Rosanna è stata determinante. Ora, però, vogliamo goderci questa vittoria». Il Comune di Cava de' Tirreni, che già nel 2000 premiò la Pagano quando vinse l'oro ai Mondiali juniores, inviterà la giovane Rosanna, ormai vera ambasciatrice della città metelliana, a Palazzo di Città. Anche la sua società d'appartenenza, il Club Scherma Salerno del presidente Sanges, organizzerà una cerimonia ufficiale, con la presenza degli allievi e degli istruttori. «La vittoria di Rosanna Pagano - ammette Enzo Vigilante, fiduciario provinciale della Federscherma - rappresenta tanto per il nostro movimento. Può essere da traino per avvicinare tanti giovani alla pratica di questa disciplina».

Fonte: Il Portico

rank: 108512109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno