Tu sei qui: Economia e TurismoScherma, Rosanna Pagano convocata per i Mondiali
Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00
La cavese Rosanna Pagano, atleta del Club Scherma Salerno, è stata convocata in azzurro. Il ct Christian Bauer l'ha chiamata per partecipare ai Campionati del Mondo, categoria "assoluti" di sciabola, che si terranna a Cuba, a L'Havana, a partire dal prossimo 5 ottobre. Nuova grande soddisfazione, dunque, per la giovane campionessa metelliana, grande promessa della scherma italiana. Un bel successo anche per il Club Scherma Salerno, che proprio di recente ha visto in azzurro, per uno stage con l'Under 20, un'altra delle sue punte di diamante: Marco Autuori. Anche per lui il futuro sportivo si preannuncia denso di soddisfazioni. Proprio in questi giorni, la Pagano è rientrata dal torneo premondiale di allenamento tra Italia ed Ungheria, che si è svolto lo scorso week-end al Palasport dell'Università di Godollo, a Budapest. Manifestazione che si è conclusa con la vittoria delle squadre italiane di sciabola, sia maschile che femminile. La squadra in rosa, che ha avuto ragione delle avversarie imponendosi per 45-32, era composta, oltre che da Rosanna Pagano, anche da Gioia Mazzocca, Alessandra Lucchino, Ilaria Bianco, Anna Ferro e Marianna Tricarico. Meno semplice per la squadra azzurra la prova individuale. L'atleta cavese è giunta ai quarti di finale insieme alla collega Alessandra Lucchino, vicecampionessa del mondo junior. Anna Ferraro si è fermata agli ottavi, mentre le migliori sono state Ilaria Bianco e Gioia Marzocca, entrambe terze.
Fonte: Il Portico
rank: 103317100
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...