Tu sei qui: Economia e TurismoSette sconfitte di fila per la Cavese, Campilongo: «Bisogna solo chiedere scusa»
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 marzo 2021 17:30:55
Prestazioni deludenti e sette sconfitte consecutive. Potremo riassumere così il difficile momento della Cavese allenata da mister Salvatore Campilongo che, nella conferenza stampo dopo il ko casalingo contro il Catania (0-2), non ha nascosto in conferenza stampa tutta la sua amarezza e delusione: «Ci metto ancora una volta la faccia, come allenatore, e devo soltanto chiedere scusa alla città e ai tifosi per l'ennesima sconfitta. E' giusto che dopo la partita col Catania sia stato io a parlare, ma non c'è voglia di dire nulla su possibili problemi tecnici o tattici, abbiamo perso sette gare di fila e dobbiamo chiedere soltanto scusa perché è una cosa inammissibile».
«Non mi va di commentare dal punto di vista del gioco, come al solito sono io che ci metto la faccia. Ora ci prepariamo per quest'altra partita, in programma mercoledì, senza aggiungere altre chiacchiere ma riservando la massima attenzione al prossimo impegno e poi vedremo quel che succede», chiosa l'allenatore della squadra di Cava de' Tirreni.
Foto: Leopoldo De Luise
Fonte: Il Portico
rank: 10908108
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...