Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, al via gli Stati Generali del Turismo senza la Costiera Amalfitana e Capri /Foto

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Capri, Ischia, Procida, Turismo, Stati Generali del Turismo, Accoglienza

Sorrento, al via gli Stati Generali del Turismo senza la Costiera Amalfitana e Capri /Foto

I sindaci della Penisola Sorrentina inaugurano gli stati generali del turismo, assenti istituzioni e imprese della Costa d'Amalfi e di Capri

Inserito da (Admin), mercoledì 3 marzo 2021 16:05:49

di Massimiliano D'Uva

Si sono accesi ieri i riflettori sugli Stati Generali del Turismo, evento promosso dal Comune di Sorrento, con il patrocinio di Enit, della Regione Campania e curato da Vis Verbi. Obiettivo dell'iniziativa è di aprire una riflessione sull'industria turistica italiana partendo da un osservatorio unico e privilegiato quale la città di Sorrento che, in era pre-CoViD-19, poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze all'anno.

Un tavolo di concertazione che ambisce a mettere a confronto tutte le categorie del settore "Turismo" e si concluderà a maggio con la presentazione di un piano operativo da condividere a livello nazionale.

Presenti all'appuntamento il neoministro del Turismo Massimo Garavaglia e, in collegamento streaming, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Durante l'incontro è stata presentata anche una ricerca realizzata tramite Human, piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo made in Italy.

Assenti, in quanto non coinvolti in questa prima fase, amministratori pubblici e aziende del turismo della Costa d'Amalfi, Capri e Ischia: secondo la roadmap degli Stati Generali del Turismo il coinvolgimento dei territori confinanti con la Penisola Sorrentina avverrà in un secondo momento. Chiaro ed eloquente il messaggio che è passato, ovvero che il Ministro Garavaglia ha le idee chiare su quello che è il futuro della promozione del brand "ITALIA", delegato storicamente all'Agenzia per il Turismo. Tra le attività, oltre a una riformulazione dei rapporti con lo Stato centrale dei vari enti preposti anche la riattivazione del noto portale italia.it, costato svariate decine di milioni di euro e definito dallo stesso ministro "ingessato e statico". Con un passato da assessore al bilancio della Regione Lombardia, non è azzardato ipotizzare che possa addirittura pensare di ristrutturare l'Enit, le EPT e le Aziende di Soggiorno e Turismo, ancora presenti sul territorio nazionale e decisamente poco attive nella promozione del nostro territorio.

Impeccabile l'intervento del governatore della Regione Campania che ha evidenziato le criticità dell'industria del turismo «Distribuire fondi a pioggia - ha chiosato De Luca - non è sufficiente a far ripartire il comparto che ha bisogno di una mobilità integrata, di servizi e di infrastrutture che, se trascurati, renderanno qualsiasi intervento inutile». Il presidente ha tenuto a precisare che un territorio è accogliente se la gente che ci vive è felice e, di conseguenza, naturalmente predisposta all'accoglienza.

 

Unico imprenditore della Costiera Amalfitana presente Vito Cinque, vice presidente di Confindustria e co-owner de Il San Pietro di Positano, che, contattato dalla nostra redazione, si è detto molto soddisfatto per l'iniziativa, senza però celare qualche perplessità: «Ho accolto con piacere l'invito del Ministro Garavaglia a partecipare all'apertura dei lavori degli Stati Generali del Turismo. Credo sia fondamentale, per tutto il comparto riunirsi in un tavolo di concertazione permanente per discutere, analizzare e risolvere le criticità che da sempre affliggono i nostri territori. Ringrazio il Presidente De Luca per aver tracciato in modo esaustivo e chiaro un quadro delle problematiche che riguardano l'industria turistica, snocciolando tutte quelle complessità spesso sfuggite agli amministratori e che nel tempo si sono susseguiti. La nostra costa come il territorio sorrentino, l'isola di Capri e le isole Flegree, seppur rappresentanti realtà socio-economiche a sé stanti, condividono l'eccezionale valore del paesaggio e un'offerta di ospitalità fatta di eccellenze agroalimentari e turistiche di grande pregio che spesso rappresentano veri brand nel brand. La pura promozione del territorio, senza una riorganizzazione del trasporto pubblico locale e della viabilità nonché di un modello di sostenibilità reale, rischia, una volta terminata l'emergenza Covid, di far sprofondare nuovamente i nostri luoghi nel caos che noi tutti conosciamo. Sorrento avrebbe bisogno di riposizionare la propria offerta e identità turistica favorendo arrivi di nuovi flussi turistici per la bellezza che la caratterizza, le unicità e le eccellenze che la contraddistinguono. I viaggiatori del futuro avranno motivazioni al viaggio diverse da quelle passate. Interpreteranno il viaggio non come un semplice spostamento da e per un luogo, ma come un'attività finalizzata alla ricerca di contenuti e di esperienze. Auspico che questa tremenda emergenza possa finalmente portare alla creazione di un modello omogeneo e compatibile di sostenibilità e di crescita, capaci di integrarsi e crescere in modo armonioso, senza causare stress al già fragile territorio».

 

Leggi anche:

Per Draghi turismo «industria su cui investire». Dal Sud c'è chi storce il naso per l'incarico a un leghista

«C'è bisogno di fiducia per ripartire», presentata la ricerca "Human" agli Stati Generali del Turismo di Sorrento

Agli Stati Generali diSorrentoil confronto tra De Luca e Garavaglia: «Al Sud risorse maggiori, per il turismo si lavori a un "Brand Italia"»
"ModelloSorrento": al via martedì 2 marzo gli Stati Generali del Turismo con il neo ministro Garavaglia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 102812107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno