Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento. Evento Alis, il sindaco Coppola al ministro Giovannini: "Infrastrutture per la ripartenza del turismo"
Inserito da (Admin), giovedì 1 luglio 2021 12:14:05
Accelerare sulla realizzazione delle infrastrutture nel Mezzogiorno, motore per la ripartenza, per la crescita economica e per lo sviluppo turistico delle regioni del Sud.
E' la richiesta avanzata questa mattina dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, all'indirizzo del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, in apertura dell'evento "Trasporti, logistica, sostenibilità: green e blue economy per la ripartenza", organizzato da Alis presso l'Hilton Sorrento Palace.
"Sorrento è lieta di ospitare la tre giorni di Alis, una scelta di cui ringraziamo il presidente Guido Grimaldi - ha esordito Coppola - Dopo un anno difficilissimo, scandito dalla pandemia ancora in corso, nel nostro piccolo siamo impegnati come amministrazione per dare nostro contributo in termini di sostenibilità: per il quarto anno Sorrento è Bandiera Blu".
"Stiamo lavorando per le periferie collinari - ha proseguito il primo cittadino - ai fini di una maggiore valorizzazione delle aree verdi e sul fronte tutela dell'ambiente: siamo una città plastic free. Abbiamo organizzato gli Stati Generali del Turismo per promuovere il Modello Sorrento, basato su turismo sostenibile e smart city. Se c'è una cosa che il Covid ci ha insegnato è che è impossibile andare avanti come si stava facendo. Il Sud ha bisogno di infrastrutture, di colmare l'unico grande gap che ci separa realmente dalle regioni del Nord Italia: quello di natura logistica. Senza infrastrutture non può esserci mobilità sostenibile".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10997107
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...