Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"

Economia e Turismo

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l’Italia per un turismo innovativo e sostenibile

Sorrento, Sindaco Coppola al Senato per il convegno "Turismo senza frontiere"

Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e d’Oltralpe, per confrontarsi sulle nuove prospettive turistiche, in un periodo di profondi cambiamenti per il settore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 novembre 2024 08:01:52

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto nel pomeriggio di giovedì al convegno dal titolo "Turismo senza frontiere: rafforzare i legami tra la Francia e l'Italia per un turismo innovativo e sostenibile", organizzato presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica, a Roma, dalla Camera di Commercio italiana di Nizza.

Una giornata di conferenze e tavole rotonde che ha visto intervenire realtà italiane e d'Oltralpe, per confrontarsi sulle nuove prospettive turistiche, in un periodo di profondi cambiamenti per il settore.

L'iniziativa, che ha visto la partecipazione, per il Comune di Sorrento, anche dell'assessore Eduardo Fiorentino, è stata aperta dai saluti del presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza, Patrizia Dalmasso e del presidente dell'Enit, Alessandra Priante.
A seguire, le relazioni di docenti universitari, rappresentanti istituzionali di enti di promozione e camerali e primi cittadini ed amministratori di numerosi Comuni tra cui Viterbo, Siena, Nizza, Ferrara, Urbino, Parma, Pays de Grasse e Prato.

"E' stata l'occasione per stimolare un confronto tra amministrazioni italiane e francesi, con spunti di riflessione sul ruolo degli eventi e delle iniziative culturali e sportive come catalizzatori per la crescita turistica - spiega il sindaco Coppola - Abbiamo portato all'attenzione dei presenti la strategia attuata a Sorrento, per rafforzare la città in termini di attrattività. Dal restyling del museo Correale, con l'apertura della preziosa sezione archeologica, all'inaugurazione del rinnovato teatro Tasso e dell'antico camminamento delle mura vicereali. Un percorso inaugurato da tempo, quello della promozione della nostra destinazione, anche ospitando grandi eventi come il G20 del Commercio, il Forum The European House Ambrosetti, il Global Youth Tourism Summit dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, le Giornate Professionali di Cinema o appuntamenti sportivi di livello internazionale come la Tre Golfi Sailing Week. Senza contare le campagne di marketing territoriale per intercettare nuovi mercati. L'obiettivo è quello della destagionalizzazione, che ci vede impegnati anche attraverso l'organizzazione dell'annuale programma di appuntamenti di "M'Illumino d'inverno", con spettacoli, folclore, enogastronomia, teatro, cinema, musica e tradizioni".

L'incontro si inserisce nell'ambito dei rapporti tra Sorrento e Nizza, unite dal lontano 1963 da un patto di amicizia. Un legame festeggiato lo scorso anno, in occasione del sessantesimo anniversario, da una cerimonia ufficiale presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall della celebre località della Costa Azzurra e, successivamente, con iniziative culturali ospitate in varie location di Sorrento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10105103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno