Tu sei qui: Economia e Turismo«Sostenere il commercio di Cava de' Tirreni». Confesercenti scrive al Sindaco Servalli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 giugno 2024 10:30:06
Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di Confesercenti Cava de' Tirreni al sindaco Vincenzo Servalli per sostenere il commercio cavese:
Egregio sindaco Vincenzo Servalli,
la nostra città sta vivendo una stagione di grandi trasformazioni urbanistiche con la realizzazione di importanti opere che se da un lato sicuramente hanno un impatto positivo sulla vivibilità, dall'altro stanno creando sofferenza al commercio del centro storico, a quello che veniva definito il centro commerciale naturale, di cui purtroppo non si ha più nessuna notizia.
Come associazione dei commercianti ribadiamo che le strisce blu non sono un danno al commercio ma consentono una turnazione della clientela evitando l'occupazione per ore e per giorni degli stalli disponibili, ciò premesso, però, anche in considerazione del particolare momento sopra descritto, quanto già richiesto con la comunicazione del 19.04.2024, di un nuovo piano urbano del traffico e della sosta per trovare le migliori soluzioni al problema della circolazione veicolare. Nel contempo. Si chiede una tariffazione delle strisce blu di 1 euro per il centro, 50 centesimi per gli altri stalli più distanti dal centro per le prime due ore e l'introduzione della tariffazione a minuti fin dalla prima ora di sosta con l'eliminazione della doppia tariffa che riguarda gli orari della movida di 2 euro all'ora nei parcheggi dalle ore 21 alle 6 e su strada nella zona A dalle ore 22 alle 24. Prevedere inoltre un abbonamento per i lavoratori di 50 euro al mese per le aree di sosta di via Gramsci e Area Mercatale.
Fonte: Il Portico
rank: 106755102
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...