Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSuper Scichilone, la Cavese risorge

Economia e Turismo

Super Scichilone, la Cavese risorge

Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2004 00:00:00

È stato più facile del previsto archiviare la "pratica Latina" dell'ex Santin. I pontini hanno resistito solo mezz'ora alla voglia di vittoria della Cavese, tornata finalmente al successo. La gara si apre, comunque, con gli ospiti minacciosi: appena al 6', Polani dalla destra pennella al centro per Pantano, che spara su Capasso, bravo a mettere in angolo. I nerazzurri, in formazione rimaneggiata, provano a sorprendere i metelliani, che riescono però, minuto dopo minuto, a salire in cattedra. Superlativo il lavoro di rifinitura di Leone e quello di fino dei vari Bondi, Puglisi e Di Vito. Quest'ultimo, al 13', viene fermato con le cattive in area ospite, ma Bernardoni sorvola sul fallo, tra le proteste generali di marca biancoblù. Al 23', azione tutta di prima della Cavese: Di Vito serve Puglisi sulla sinistra, palla nel mucchio che Leone, di piatto, manda a sfiorare il palo. Il gol è rimandato di appena 4 minuti. Punizione sulla trequarti di Leone, sfera per capitan Aloisi, che la cede a Scichilone per il tocco vincente. Il bomber torna ad esultare. Alza la maglia al cielo e mostra sulla canottiera una dedica criptica: dottor Thomas. Negli spogliatoi non svelerà il suo significato. Ma la Cavese non si accontenta. Il Latina è in affanno e le occasioni fioccano. Al 39' Di Vito salta due avversari e dal limite spara di pochissimo fuori. Al 44' Puglisi, al rientro, è anticipato di un soffio da di Fimiani. Nell'intervallo il tecnino ospite Santin lascia negli spogliatoi Pantano ed inserisce Armonia, ma la musica non cambia. La Cavese riprende le redini della gara ed affonda i colpi. Dopo una punizione neutralizzata da Capasso al 4', si fa rivedere Di Vito (9') dalle parti di Fimiani: la mira è ancora errata. Sale in cattedra, allora, il brasiliano Bondi, che al 12' s'invola sulla destra trascinandosi appresso 4 avversari. Pecorilli non trova di meglio che stenderlo in area di rigore. Dal dischetto Scichilone piazza la palla nell'angolino. L'arbitro fa ripetere: in area, prima dell'esecuzione, c'erano almeno 2 aquilotti. Si ripete Scichilone e questa volta il gol è valido. Il 2-0 spazza le residue speranze di pareggio degli ospiti, che spariscono dal rettangolo di gioco. Al 16' Chianello cerca gloria saltando di testa nell'area ospite: la traversa gli nega la gioia del gol. La gara si chiude definitivamente 2 minuti più tardi. L'imprendibile Bondi si trascina per 40 metri palla e Franchini sul filo del fallo laterale, poi dal fondo pennella per Scichilone, che in spaccata deposita alle spalle dell'incolpevole Fimiani. Una tripletta da incorniciare per lui. Padrona assoluta del campo, la Cavese tira i remi in barca per non infierire. Prima del triplice fischio finale spazio per Panini, Aiello e Balsamo, dentro al posto di Bondi, Leone e D'Amico, e per una bella prodezza di Capasso, che nega la soddisfazione del gol della bandiera a Paniccia, su punizione, in pieno recupero.

Castellucci: «Il futuro non ci fa paura»

Si salutano con una stretta di mano in sala stampa i due tecnici. La sfida tra Cavese e Latina non ha mai avuto storia. «Mi dispiace, avrei voluto fare una bella figura - dice Santin - ma l'emergenza formazione era troppo grande. Eravamo contati e con molti giocatori in campo fisicamente non al cento per cento». Soddisfatto il tecnico aquilotto, Ezio Castellucci: «Abbiamo offerto una domenica di bel calcio. Siamo stati concreti, ma anche dinamici e fantasiosi. A testimonianza di un gruppo ben assortito ed in salute, che fa ben sperare per il futuro». Eroe della giornata, Scichilone. «Lo avevo consolato domenica scorsa - rivela Castellucci - quando non aveva trovato la via del gol. Ocorreva un pizzico di fortuna in più, che con il Latina ha avuto. Ora spero che, una volta sbloccatosi, non si fermi più e che possa a suon di gol trascinare la squadra verso una tranquilla salvezza. Ma ora pensiamo al Ragusa».

Fonte: Il Portico

rank: 10036100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...