Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno: operatori turistici della Penisola Sorrentina chiedono a Ministro Garavaglia modifica sulla legge
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 giugno 2021 14:55:45
Sergio Fedele, Presidente Atex Campania, Pietro Cannavacciuolo, Presidente Atex Meta, e Fabrizio Di Gennaro, Presidente Atex Vico Equense, hanno scritto al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in merito alla tassa di soggiorno.
I rappresentanti degli operatori del turismo della Penisola Sorrentina ritengono che «sia giunto il momento di una modifica applicativa di questa legge» per tre motivi: «Per prima cosa oramai la destinazione di queste risorse segue le più disparate strade, troppo spesso senza alcun beneficio per il Turismo. Poi non vengono pubblicati con trasparenza e tempestività i progetti e il modo con cui i Comuni utilizzano questi fondi. Infine, non vengono più consultati gli operatori del turismo per definire le priorità nelle destinazioni di questi fondi».
Nella richiesta trasmessa al Ministro del Turismo Garavaglia si chiede di fissare una chiara destinazione di tali risorse a interventi collegati esclusivamente al turismo, imponendo ai Comuni che applicano tale tassa la pubblicazione aggiornata e dettagliata sui siti web istituzionali di tutte le misure finanziate e prevedendo un coinvolgimento ufficiale da parte dei Comuni delle principali associazioni rappresentative della filiera turistica per valutare specifiche proposte prima di decidere quali misure finanziare.
«Vista la centralità del Turismo nel PNRR, occorre vincolare realmente ed esclusivamente ad effettivi utilizzi collegati al "sistema turismo" i fondi dell'imposta di soggiorno. Oggi l'imposta incassata dalle amministrazioni cittadine è attualmente destinata per legge a "finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali". Tale destinazione è eccessivamente ampia e vaga e favorisce una gestione poco trasparente di tali risorse», scrivono i rappresentanti Atex.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10758107
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...