Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno: operatori turistici della Penisola Sorrentina chiedono a Ministro Garavaglia modifica sulla legge

Economia e Turismo

Tassa di soggiorno, turismo, Penisola sorrentina, Atex

Tassa di soggiorno: operatori turistici della Penisola Sorrentina chiedono a Ministro Garavaglia modifica sulla legge

Nella richiesta trasmessa al Ministro del Turismo Garavaglia si chiede di fissare una chiara destinazione di tali risorse a interventi collegati esclusivamente al turismo, imponendo ai Comuni che applicano tale tassa la pubblicazione aggiornata e dettagliata sui siti web istituzionali di tutte le misure finanziate

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 giugno 2021 14:55:45

Sergio Fedele, Presidente Atex Campania, Pietro Cannavacciuolo, Presidente Atex Meta, e Fabrizio Di Gennaro, Presidente Atex Vico Equense, hanno scritto al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia in merito alla tassa di soggiorno.

I rappresentanti degli operatori del turismo della Penisola Sorrentina ritengono che «sia giunto il momento di una modifica applicativa di questa legge» per tre motivi: «Per prima cosa oramai la destinazione di queste risorse segue le più disparate strade, troppo spesso senza alcun beneficio per il Turismo. Poi non vengono pubblicati con trasparenza e tempestività i progetti e il modo con cui i Comuni utilizzano questi fondi. Infine, non vengono più consultati gli operatori del turismo per definire le priorità nelle destinazioni di questi fondi».

Nella richiesta trasmessa al Ministro del Turismo Garavaglia si chiede di fissare una chiara destinazione di tali risorse a interventi collegati esclusivamente al turismo, imponendo ai Comuni che applicano tale tassa la pubblicazione aggiornata e dettagliata sui siti web istituzionali di tutte le misure finanziate e prevedendo un coinvolgimento ufficiale da parte dei Comuni delle principali associazioni rappresentative della filiera turistica per valutare specifiche proposte prima di decidere quali misure finanziare.

«Vista la centralità del Turismo nel PNRR, occorre vincolare realmente ed esclusivamente ad effettivi utilizzi collegati al "sistema turismo" i fondi dell'imposta di soggiorno. Oggi l'imposta incassata dalle amministrazioni cittadine è attualmente destinata per legge a "finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali". Tale destinazione è eccessivamente ampia e vaga e favorisce una gestione poco trasparente di tali risorse», scrivono i rappresentanti Atex.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10018101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...