Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTorna #domenicalmuseo: 6 aprile ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Economia e Turismo

Il 6 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo

Torna #domenicalmuseo: 6 aprile ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 08:35:31

Il 6 aprile si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Domenica 2 marzo l'affluenza registrata è stata di 279.497 persone.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

TUTTI I MUSEI E I PARCHI IN CAMPANIA

 

  • Avellino
  • Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore

    Casalbore ( AV )

  • Area archeologica di Conza

    Conza della Campania ( AV )

  • Museo civico e della ceramica di Ariano Irpino

    Ariano Irpino ( AV )

  • Parco archeologico di Aeclanum

    Mirabella Eclano ( AV )

  • Benevento
  • Castello di Montesarchio e Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino

    Montesarchio ( BN )

  • Teatro romano di Benevento

    Benevento ( BN )

  • Caserta
  • Anfiteatro campano

    Santa Maria Capua Vetere ( CE )

  • Museo archeologico nazionale dell'Agro atellano

    Succivo ( CE )

  • Museo archeologico nazionale dell'antica Allifae

    Alife ( CE )

  • Museo archeologico nazionale dell'antica Capua

    Santa Maria Capua Vetere ( CE )

  • Museo archeologico nazionale di Calatia

    Maddaloni ( CE )

  • Museo archeologico nazionale di Sessa Aurunca

    Sessa Aurunca ( CE )

  • Museo archeologico nazionale di Teanum Sidicinum

    Teano ( CE )

  • Reggia di Caserta - Palazzo Reale

    Caserta ( CE )

  • Reggia di Caserta - Parco Reale e Giardino Inglese

    Caserta ( CE )

  • Teatro romano di Sessa Aurunca

    Sessa Aurunca ( CE )

  • Napoli
  • Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli

    Napoli ( NA )

  • Certosa di San Giacomo e Museo archeologico nazionale di Capri

    Capri ( NA )

  • Certosa e Museo di San Martino

    Napoli ( NA )

  • Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini

    Napoli ( NA )

  • Crypta Neapolitana

    Napoli ( NA )

  • Grotta Azzurra

    Anacapri ( NA )

  • Museo "Diego Aragona Pignatelli Cortes"

    Napoli ( NA )

  • Museo archeologico della penisola sorrentina "Georges Vallet"

    Piano di Sorrento ( NA )

  • Museo archeologico nazionale di Napoli

    Napoli ( NA )

  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana

    Napoli ( NA )

  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli ( NA )

  • Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo Belsito

    Nola ( NA )

  • Palazzo Reale di Napoli

    Napoli ( NA )

  • Parco archeologico dei Campi Flegrei - Anfiteatro Flavio, Puteoli

    Pozzuoli ( NA )

  • Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia

    Bacoli ( NA )

  • Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico delle Terme di Baia

    Bacoli ( NA )

  • Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma

    Pozzuoli ( NA )

  • Parco archeologico di Ercolano - Area archeologica

    Ercolano ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Antiquarium di Boscoreale

    Boscoreale ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei

    Pompei ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Reggia del Quisisana - Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi"

    Castellammare di Stabia ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)

    Castellammare di Stabia ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)

    Castellammare di Stabia ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Scavi di Oplontis

    Torre Annunziata ( NA )

  • Parco archeologico di Pompei - Villa Regina

    Boscoreale ( NA )

  • Parco e Tomba di Virgilio

    Napoli ( NA )

  • Villa Damecuta

    Anacapri ( NA )

  • Salerno
  • Certosa di San Lorenzo

    Padula ( SA )

  • Museo archeologico nazionale di Volcei "Marcello Gigante" di Buccino

    Buccino ( SA )

  • Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno

    Sarno ( SA )

  • Museo archeologico nazionale di Eboli

    Eboli ( SA )

  • Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano

    Pontecagnano Faiano ( SA )

  • Museo archeologico nazionale di Sala Consilina

    Sala Consilina ( SA )

  • Parchi archeologici di Paestum e Velia- Museo e area archeologica di Paestum

    Capaccio Paestum ( SA )

  • Parchi archeologici di Paestum e Velia - Area archeologica di Velia

    Ascea ( SA )

  • Parchi archeologici di Paestum e Velia a - Museo archeologico nazionale

    Capaccio Paestum ( SA )

  • Parco archeologico urbano dell'antica Volcei

    Buccino ( SA )

  • Parco archeologico urbano dell'antica Picentia

    Pontecagnano Faiano ( SA )

  • Teatro romano di Sarno

    Sarno ( SA )

  • Villa romana e Antiquarium di Minori

    Minori ( SA )

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10944103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno