Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti marittimi, prorogata la tratta Salerno-Maiori-Amalfi-Capri: la decisione di Alicost
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 novembre 2022 08:44:48
La linea Alicost che collega a Salerno a Maiori, Amalfi e Capri è stata prorogata fino a domenica 13 novembre. A dare la notizia è stato Fabio Gentile, amministratore delegato di Alicost, dopo un colloquio con diversi albergatori e amministratori dei comuni della Costa d'Amalfi.
"Siamo fiduciosi - afferma l'amministratore delegato di Alicost, Fabio Gentile - circa la tenuta delle condizioni meteorologiche e, come concordato con gli imprenditori e le amministrazioni comunali, abbiamo inteso prorogare un servizio che già ci ha regalato diverse soddisfazioni".
La linea in questione è quella che parte ogni giorno dal Molo Manfredi del porto di Salerno alle ore 8.40 per portare i passeggeri prima a Maiori (ore 8.55), poi ad Amalfi (ore 9.30) e infine a Capri (ore 9.30), mentre per il ritorno la partenza è fissata dall'isola Azzurra sempre ogni giorno alle 15.30.
"La scelta di prorogare il servizio fino al 13 novembre - aggiunge Gentile - è dettata anche dalla volontà comune di evitare l'ingolfamento delle arterie viarie che portano alla costiera amalfitana. Anche per questo motivo, di concerto con gli interlocutori coinvolti, si è deciso di prevedere uno sconto straordinario del 30% per tutti i residenti che decideranno di utilizzare le nostre corse".
Fonte: Amalfi News
rank: 106017109
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...