Tu sei qui: Economia e TurismoTrasporti, vicina intesa tra Ita e Lufthansa
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 2 maggio 2023 20:45:09
Meglio tardi che mai: i colloqui di Lufthansa con il governo italiano per l'acquisizione di Ita sono (finalmente) a buon punto.
In un discorso circolato sui media in Germania, in vista dell'assemblea degli azionisti che si terrà il 9 maggio, e alla vigilia della pubblicazione dei dati del gruppo, attesa per domani, fumata bianca starebbe per arrivare così come dichiarato dal Ceo di Lufthansa, Carsten Spohr che si soffermerà sul valore del progetto italiano, considerando anche che in Germania l'operazione ha sollevato qualche perplessità.
"La qualità della nostra rete e l'ampiezza della nostra offerta non sarebbe immaginabile senza la molteplicità delle nostra linee aeree, dei nostri scali e dei nostri marchi", ha affermato secondo quanto riportano alcuni siti tedeschi, fra cui Finanz Nachrichten.de.
"Nel segno di un ulteriore sviluppo di questa strategia anche i nostri colloqui con il governo italiano per una partecipazione e un'acquisizione della compagnia Ita sono sulla buona strada", ha aggiunto.
"L'Italia per Lufthansa è il maggiore mercato all'estero dopo gli Usa", ha poi ribadito, rimarcando la qualità del progetto.
Fonte foto: Foto diMr_WorkerdaPixabay e Foto dipkozmindaPixabay
Fonte: Booble
rank: 107510103
Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...