Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, a Procida arriva il “Quaderno” per la buona accoglienza

Economia e Turismo

Procida, Capitale Cultura, turismo, Accogliere ad arte, accoglienza

Turismo, a Procida arriva il “Quaderno” per la buona accoglienza

A margine del progetto “Accogliere Ad Arte”, inserito nel programma della Capitale Italiana della Cultura, sarà distribuito un vademecum di buone pratiche, pensato insieme agli isolani, per preservare l’identità del territorio e stabilire relazioni umane con i “cittadini temporanei”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 14:36:59

Un vademecum per gli isolani, affinché accolgano i "cittadini temporanei" nel miglior modo possibile. E una serie di suggerimenti per i turisti, invitati a cercare l'autenticità e a visitare il territorio "con il rispetto dovuto alle cose preziose e fragili, con la lentezza che richiede la scoperta e restando sempre in posizione di ascolto". Procida Capitale Italiana della Cultura presenta il "Quaderno di Appunti per una buona accoglienza", realizzato insieme alle persone che hanno partecipato al percorso di formazione "Accogliere Ad Arte Procida", con il coordinamento di Francesca Amirante, Maia Confalone, Caterina De Vivo, Laura Fusca.

Nel vademecum, rivolto a tutte i cittadini dell'isola (e non solo, dunque, a chi eserciti una professione apertamente dedicata al turismo), si suggerisce di "vivere l'incontro con i turisti per ciò che è, un incontro tra persone che può aprire a relazioni fertili" e a "mettersi in ascolto, non credendo di sapere a priori cosa i turisti si aspettano o desiderano per la loro vacanza".

Ai procidani viene suggerito inoltre di "rendere il più possibile accessibile l'isola" e, in particolare i luoghi della cultura, per tutti i pubblici, a partire dalla messa a disposizione di servizi essenziali (come i bagni pubblici), all'attenzione per i visitatori con esigenze specifiche, ad esempio rimuovendo, laddove è possibile, le barriere architettoniche oppure prevedendo supporti, didascalie o segnaletiche per non vedenti e non udenti.

"Accogliere un turista - si legge ancora nel "Quaderno" - significa prestargli i tuoi occhi. Quando il turista ti chiede un'indicazione o un'informazione non limitarti a rispondere alla sua domanda, ma raccontagli qualche curiosità, dagli qualche consiglio legato ai luoghi che ami di più e che senza il tuo aiuto non potrebbe scoprire: fagli sentire tutta la tua cura e il tuo amore per il territorio".

Il Quaderno sottolinea anche l'importanza del buon esempio: "Il decoro dell'isola dipende innanzi tutto da noi. Come possiamo pensare che i visitatori non buttino mozziconi o carte per terra, non urlino per strada, non si fermino a mangiare ovunque - scambiando ogni luogo per un'area pic-nic - non usino i motorini per fare due passi, non lascino scorrazzare i propri cani senza raccoglierne gli escrementi, se non siamo noi i primi a usare rispetto?".

E ancora: si sottolinea l'importanza di invitare "i turisti a ricorrere a rivenditori autorizzati, privilegiando attività che consumano poca plastica e rispettano i fermi biologici delle specie marine" e, in generale, promuovendo "la legalità, il rispetto per l'ambiente e la qualità".

«Con Accogliere Ad Arte - dice il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - e con l'esito di questo straordinario Quaderno abbiamo costruito, attraverso un percorso di incontri formativi sul patrimonio culturale, una comunità consapevole per migliorare la capacità di accogliere e dare indicazioni a cittadini e visitatori».

Il Quaderno sarà presentato mercoledì 5 ottobre alle 16.30 nella Sala Consiliare del Comune di Procida.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103211104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno