Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: a Sorrento è in distribuzione la mappa dei sentieri del Progetto Tolomeo
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 15:21:42
E' disponibile presso l'info point di piazza Tasso, a Sorrento, la nuova mappa degli itinerari sentieristici del Progetto Tolomeo 2021. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, è dedicata a tutti gli appassionati di trekking, e riporta su un lato della pubblicazione gli itinerari che congiungono Sorrento con il centro di Massa Lubrense e le frazioni di Monticchio e di Sant'Agata sui due Golfi. Per la prima volta vengono riportati su mappa i nuovi codici a due cifre e i colori che i camminatori troveranno lungo gli itinerari, dove sono state già posizionate oltre cento mattonelle in ceramica, che da trent'anni identificano e caratterizzano i percorsi degli oltre 100 chilometri del Progetto Tolomeo in penisola sorrentina, di cui oltre 32 chilometri sul territorio di Sorrento. Dal lato opposto è stampata la mappa del centro di Sorrento arricchita per la prima volta con l'indicazione del circuito delle "Mura e Porte di Sorrento" indicato con il codice 11, la cui segnaletica è in via di ultimazione.
«Nel corso del 2021 è stata ultimata l'individuazione e la segnatura dei nuovi itinerari del Progetto Tolomeo - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Oltre 32 chilometri di itinerari pedonali che dal centro della città si estendono fino al Comune di Massa Lubrense e a Sant'Agnello La stampa delle nuove mappe aggiornate rappresenta solo un primo passo verso una più completa valorizzazione degli itinerari pedonali, sia del centro che delle zone collinari. Una valorizzazione che ci auguriamo possa essere portata avanti in collaborazione con tutti i Comuni limitrofi».
«A breve saranno posizionati i segnavia del circuito delle Mura e Porte della Città, che rappresenta una importante novità - interviene l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino -. Verranno ubicate tabelle illustrative dell'intero progetto e verrà attivato un sito internet in più lingue, che sarà a disposizione di tutti gli appassionati, dei cittadini e degli ospiti della città. Il progetto sarà ulteriormente implementato nel prossimo anno, anche con aspetti legati alla cultura del territorio. Non appena le condizioni lo consentiranno, verrà avviato un programma di passeggiate per consentire ai cittadini di conoscere gli itinerari del progetto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108520100
Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...