Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, al via "Sorrento Walks": itinerari, natura e cultura a portata di clic

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, turismo

Turismo, al via "Sorrento Walks": itinerari, natura e cultura a portata di clic

Un sito internet in tre lingue, pagine social, app per smartphone e mappe gpx

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 novembre 2022 09:16:00

Un sito internet in tre lingue, pagine social, app per smartphone e mappe gpx. Per i meno tecnologici, cartine disponibili presso gli info point cittadini. E poi iniziative, eventi, passeggiate, visite guidate alla scoperta di Sorrento, Sant’Agnello e Massa Lubrense.

Sono i numeri di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde, dedicata ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e dei suoi dintorni. All’incontro sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, il cartografo Giovanni Visetti, pioniere dell’escursionismo in penisola sorrentina, il campione di marcia e docente alla Scuola dello Sport del Coni, Arturo Di Mezza, e il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo.

"Con questo progetto vogliamo valorizzare tanti luoghi e angoli del territorio, spesso meno conosciuti - ha evidenziato il sindaco Coppola - In questo modo puntiamo sia a rafforzare l’offerta turistica del territorio, ma anche e soprattutto spronare i nostri concittadini a vivere al meglio la nostra città, ed il territorio circostante. Camminare fa bene alla salute. Camminare a Sorrento fa bene anche al cuore".

Al racconto di Visetti, che ha ricordato gli inizi del "Progetto Tolomeo", di cui fa parte l'attuale Sorrento Walks, è seguito l’intervento di Di Mezza, che ha sottolineato i benefici del camminare sull’equilibrio psico-fisico di ogni individuo.

Nel corso della presentazione, il direttore Cuomo ha illustrato i contenuti del sito webwww.sorrentowalks.comanticipando l’intenzione di creare anche una rete di itinerari tematici, sempre con l’obiettivo di stimolare la curiosità di cittadini e turisti.

"A poco più di un mese dall’attivazione oltre duemila utenti da 31 paesi del mondo, da quattro continenti, Europa, Asia, Oceania, America, hanno interagito con il sito web - ha dichiarato - Con queste premesse siamo certi che diventerà un punto di riferimento nel panorama escursionistico internazionale, soprattutto quando si aprirà a tutto il territorio della penisola sorrentina".

Alle seguire, si è tenuta l’inaugurazione del circuito numero 11, denominato "Mura e porte di Sorrento", che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10626108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno