Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, conclusa la missione di Santanchè in Arabia Saudita: “Importante aprirsi a nuovi mercati ricchi di potenzialità”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 gennaio 2025 07:45:33
È giunta a termine la missione del ministro del Turismo Daniela Santanchè in Arabia Saudita, iniziata il 27 gennaio con l'inaugurazione del Villaggio Italia allestito a Gedda, per la prima tappa in terra saudita del veliero Amerigo Vespucci nei suoi 93 anni di storia.
Dopo aver incontrato a Riad il suo omologo del Regno dell'Arabia Saudita Ahmed Al Khateeb, a Gedda il ministro Santanchè ha preso parte all'evento "Italia e inclusione: la persona al centro", voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, e all'appuntamento "The Tourism Wonders of Italy and the Milano-Cortina Winter Olympics 2026", organizzato dal Ministero del Turismo ed ENIT, nel quale sono intervenuti anche l'ambasciatore italiano Carlo Baldocci e l'on. Gianluca Caramanna.
Tutte attività mirate allo sviluppo delle relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, nell'ottica del potenziamento dei rapporti turistici tra le due Nazioni, che già allo stato attuale risultano promettenti: nel 2023, oltre 200 mila viaggiatori sauditi hanno scelto di visitare l'Italia, con un 78% per motivi personali e un 22% per ragioni d'affari.
"La prima storica tappa del Vespucci in Arabia Saudita ci ha fornito una grande occasione di promozione italiana all'estero, all'interno di un contesto dal respiro e dalla visibilità internazionali, dove abbiamo avuto modo di incontrare partner di rilievo globale, avviare nuovi progetti e discutere opportunità e strategie concrete per attrarre più turisti sauditi in Italia - commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè -. Aprirsi a nuovi mercati è importante, fondamentale, soprattutto quando questi sono particolarmente ricchi di potenzialità come lo è l'Arabia Saudita - una realtà altospendente e in forte ascesa economica e turistica. L'obiettivo - prosegue il ministro Santanchè - è diffondere e rafforzare la nostra offerta turistica anche attraverso nuove alleanze e il dialogo con le Nazioni partner, contribuendo così alla costante valorizzazione del brand ‘Italia'".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106314105
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....