Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Ferrante: «Mobilità sostenibile è chiave per rilancio, dal Mit investimenti massicci»

Economia e Turismo

turismo, mobilità sostenibile, Mit, politica

Turismo, Ferrante: «Mobilità sostenibile è chiave per rilancio, dal Mit investimenti massicci»

“Il Governo - ha continuato Ferrante - sta mettendo in campo misure mirate a rilanciare l’attrattività delle aree interne del Paese, tra le quali il piano da 1 miliardo di euro per i piccoli borghi. I trasporti hanno un ruolo strategico per migliorare la qualità dell’offerta turistica, anche attraverso la capacità di ridurre le percorrenze e diversificare gli itinerari"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 aprile 2024 10:32:46

"Turismo e cultura sono inscindibilmente legate a infrastrutture e trasporti, poiché senza un sistema capillare ed efficiente di collegamenti non si può garantire la fruibilità dei nostri territori. Il rilancio del settore turistico passa attraverso l'attenzione rivolta alla rete di trasporti necessaria a rendere accessibile tutto il Paese, anche le mete ancora oggi sottovalutate. Per questo stiamo realizzando investimenti massicci per il potenziamento della mobilità in chiave sostenibile, con l'obiettivo di rendere l'Italia sempre più connessa e attrattiva sul piano turistico".

Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante, intervenendo questa mattina al MeetForum 2024 promosso da Destination Italia presso il museo nazionale ferroviario di Pietrarsa.

"Il Governo - ha continuato Ferrante - sta mettendo in campo misure mirate a rilanciare l'attrattività delle aree interne del Paese, tra le quali il piano da 1 miliardo di euro per i piccoli borghi. I trasporti hanno un ruolo strategico per migliorare la qualità dell'offerta turistica, anche attraverso la capacità di ridurre le percorrenze e diversificare gli itinerari. La rete ferroviaria è il pilastro della mobilità sostenibile e per questo e al centro di un piano da 200 miliardi di euro. Con risorse provenienti anche dal Pnrr stiamo poi finanziando interventi pari a oltre 28 miliardi di euro per l'acquisto di mezzi e sistemi per il trasporto pubblico e per quello rapido di massa ad 'emissioni 0', ai quali si sommano gli oltre 750 milioni di euro a sostegno della mobilità dolce per la realizzazione di ciclovie urbane e turistiche. Si tratta di misure pensate per vivere e visitare in maniera sostenibile le nostre città. Va in questa direzione anche la norma, per la quale mi sono impegnato in prima persona, per introdurre la Ztl nelle aree Unesco. Altrettanto indispensabile è potenziare le infrastrutture per l'alta velocità: le linee Av/Ac Napoli - Bari e Salerno - Reggio Calabria sono opere strategiche per un Paese sempre più competitivo e al pari con le altre nazioni. Il turista è prima di tutto un cittadino, e come tale le sue aspettative guardano ad una rete di collegamenti moderna, efficiente e capillare ed a soluzioni che - conclude Ferrante - gli permettano di scoprire le bellezze del nostro Paese in maniera sostenibile e rispettosa del nostro futuro e di quello dei nostri figli."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Tullio Ferrante<br />&copy; Tullio Ferrante Tullio Ferrante © Tullio Ferrante

rank: 10516100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Apre a Maiori “The Garden”: quattro nuove camere tra comfort e tradizione

Nel cuore della Costiera Amalfitana, a due minuti dalla spiaggia e a breve distanza dal centro storico, ha riaperto le porte una storica struttura ricettiva di Maiori, oggi rinnovata e ribattezzata The Garden. L'intervento di ristrutturazione, completato nel 2025, ha trasformato gli spazi in quattro...

Economia e Turismo

La nave da crociera Epic approda a Salerno: 70 scali in programma al Terminal Zaha Hadid

Epica. Di nome e di fatto. Epic è il nome della nave da crociera della Norwegian Cruise Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mondiali che ha scelto Salerno come uno tra i principali porti del Mediterraneo per le sue rotte, tanto da aver sottoscritto un accordo pluriennale con il consorzio...

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno